}

novembre 03, 2012

Le sfrappe conosciute sotto diversi nomi sono il tipico dolce di carnevale marchigiano.

sfrappe
Conosciute in tutta Italia sotto diversi nomi, le sfrappe sono il tipico dolce di carnevale, da tempo immemore parte della tradizione culinaria marchigiana.

Ingredienti: per 4 persone

400 g circa di farina
4 uova
2 cucchiai d’olio
2 cucchiai di zucchero
4 cucchiai di mistrà
qualche goccia di succo di limone,
sale
strutto od olio per friggere
alchermes
zucchero a velo

Preparazione:
  • Preparate un impasto con la farina, le uova, l’olio, lo zucchero il mistrà e qualche goccia di limone.
  • Aggiungete un pizzico di sale e lavorate la pasta fino ad ottenere un impasto simile a quello che si utilizza per la pasta all’uovo.
  • Stendete una sfoglia sottile e dividetela a strette losanghe con l’ausilio di una rotella dentata.
  • Mettete a scaldare dell’olio per friggere o dello strutto e friggetevi le losanghe.
  • Fatele asciugare su della carta assorbente: spruzzatele quindi con qualche goccia di alchermes e spolverizzatele con lo zucchero a velo.
 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Soffici panini al cioccolato per una merenda da campioni!
    09.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 40 panini al cioccolato Farina Petra 5 1000 g Acqua 300 g …
  • I sabadoni tipici dolcetti romagnoli intinti nella saba.
    28.06.2013 - 0 Comments
    I Sabadoni sono dolci tipici Romagnoli, tipo ravioli ripieni, che si fanno nel perdiodo…
  • I Dolci Tradizionali di Capodanno: Intramontabile Tiramisù al Torrone e Miele.
    29.12.2017 - 0 Comments
    Crema, cioccolato o entrambi? È sempre difficile accontentare tutti e quando si tratta del dolce…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook