}

luglio 22, 2014

Semifreddo di marron glacé.

Ingredienti: per 6 persone

    1/2 litro di panna
    40 g di zucchero
    6 marron glacé
    5 savoiardi
    cacao amaro

    Il cacao giunse a Torino a metà del 1500 grazie a Emanuele Filiberto di Savoia.

    Le origini del marron glacé sono a tutt'oggi poco chiare: secondo alcuni la nascita del marron glacé avviene intorno al Cinquecento (grazie ad una maggiore disponibilità dello zucchero) nel Cuneese, dove si raccoglievano grandi quantità di castagne; tuttora in questa zona si producono grandi quantità di castagne e di marron glacé esportati in tutta Europa. Sembra, secondo questa tesi, che i marron glacé furono inventati da un cuoco di corte del Duca di Savoia Carlo Emanuele I (1562-1630). La ricetta compare nel trattato Confetturiere Piemontese, stampato a Torino nel 1766.

    Semifreddo di marron glacé

Preparazione:  20’ + 4 ore in freezer

 

  • Montate la panna con lo zucchero, incorporatevi delicatamente i marron glacé sminuzzati e i savoiardi sbriciolati, aggiungete un cucchiaino di cacao amaro e mescolate.
  • Foderate con la pellicola uno stampo, versatevi il composto, livellatelo e ponete in freezer per almeno 4 ore.
  • Sformate e servite, se volete, con una salsa calda di cioccolata a parte.

 

Calorie a porzione: 603

 

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

2 commenti:

Random Ricette

  • Tiramisù torrone e miele.
    12.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone   250g di mascarpone 80g di zucchero semolato 3 uova …
  • Kirchtagskrapfen di Aldino, dolcetti tipici al profumo di grappa.
    08.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti: per 40 Krapfen Pasta per i Krapfen: 2 cl di grappa Alto Adige 500 g di farina…
  • Meringata di more e lamponi.
    29.03.2013 - 0 Comments
    Anche il sapore del frullato di more può essere reso più “piccante” aggiungendo un bicchierino…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook