}

luglio 15, 2014

Aperitivo al mirtillo rosso e pesca nettarina.

Ingredienti: per 4 persone

    160 g di mirtilli rossi
    2 pesche nettarine
    2 dl di vino bianco dolce

     

    La differenza con il mirtillo nero non è da attribuire solo al colore e al sapore, ma anche alla consistenza delle foglie, che si presentano coriacee, lucenti e persistenti. Il mirtillo rosso (ricco di ferro, vitamina C e fibre) è diffuso in molte regioni dell’Europa e nelle zone collinari e montane dell’Italia (specialmente sulle Alpi e sugli Appennini settentrionali) e il terreno che predilige è quello soleggiato o parzialmente ombroso. I suoi frutti sono molto saporiti e generalmente vengono utilizzati per la preparazione di ottime marmellate.

     

    aperitivo al mirtillo rosso e pesca nettarina

Preparazione: 15’ più tempi aggiuntivi

  • Lavate accuratamente i mirtilli rossi, scolateli in un ampio colino, lasciateli sgocciolare poi passateli su un telo da cucina ad asciugare.
  • Raccogliete i mirtilli nel bicchiere del frullatore, unitevi il vino e frullate; filtrate il composto e raccoglietelo in una brocca.
  • Lavate le pesche e, senza sbucciarle, tagliatele a metà e privatele del nocciolo; poi tagliatele a spicchi sottili, infine unitele alla preparazione e lasciate macerare in luogo fresco per 20 minuti.
  • Al momento di servire, distribuite in 4 bicchieri qualche cubetto di ghiaccio, versate la bevanda e mescolate.
  • Se disponete di una centrifuga, usatela per estrarre il succo dai mirtilli rossi e miscelate questo al vino, quindi proseguite come da ricetta.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Dulce de Leche, la dolcissima delizia gastronomica argentina che tutto il mondo conosce.
    02.03.2012 - 2 Comments
    Ingredienti: 1 litro di latte intero 270 g zucchero in polvere 1/2 baccello di vaniglia 1…
  • Colomba al semifreddo di mascarpone e caffè.
    03.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di mascarpone 250 g di crema pasticcera 250 g di panna…
  • Speciale Dolci di Natale: Pandolce Genovese.
    08.12.2015 - 0 Comments
    Mio nonno diceva che il pandolce doveva essere così friabile da doverlo mangiare sul tovagliolo per…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook