}

ottobre 21, 2014

Grappa ai frutti esotici.

Ingredienti: per 2 persone.

1/2 l di grappa bianca
250 g di frutta esotica secca
disidratata e di colori diversi come 3 fette di ananas
30 g di kiwi
50 g di papaia
50 g di mango
10 arancini cinesi

Tempo di vacanze, tempo di viaggi, di culture e di cibi esotici... chi avrà la fortuna di andare lontano potrà sperimentare piatti e frutti esotici. Si, davvero una fortuna, perchè molti frutti tropicali difficilmente reperibili in Italia, sono invece molto popolari ed apprezzati in culture orientali, in Africa, o tra i Latinos... non solo per il loro sapore ma anche per le innumerevoli proprietà nutritive che regalano!

Grappa ai frutti esotici

Preparazione: 50’

  • Lavate, sgocciolate e asciugate con un telo da cucina la frutta secca.
  • Bucherellate con i rebbi di una forchetta gli arancini cinesi in modo che assorbano bene la grappa.
  • Disponete tutta la frutta sul fondo di un barattolo di vetro a chiusura ermetica della capacità di due litri, aggiungete la grappa in modo che la ricopra perfettamente.
  • Lasciate riposare qualche giorno. Versate nel barattolo la restante grappa fino a un paio di centimetri dall’orlo.
  • Chiudete ermeticamente, lasciate macerare per cinque-sei mesi in un luogo fresco e buio.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Mini pastiere, la versione mini della classica pastiera napoletana.
    18.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di farina tipo 00 200 g di burro 150 g di zucchero…
  • Da umile a nuziale, gli origini della torta [Infografica].
    17.02.2016 - 0 Comments
    Mentre la maggior parte delle persone sarebbe d'accordo che la torta è il sovrano indiscusso del…
  • Cantucci alle mandorle.
    21.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 uova 250 g di zucchero 200 g di mandorle intere, spellate una Bustina…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook