}

ottobre 24, 2014

DOC Oltrepò Pavese Pinot Nero Spumante Brut Metodo Charmat Lungo – Torre degli Alberi 2012

Che spumante! E chi l’ha detto che il metodo Charmat, il metodo di spumantizzazione all’italiana tanto apprezzato in patria e all’estero (è quello che dà i natali all’Asti e al Prosecco, per intenderci) è adatto a produrre solo vini semplici?

Questo Millesimato 2012 è un vino di carattere unico: paglierino scarico con riflessi rosa antico, e con un profumo inconfondibile, di spezie (è un continuo alternarsi di chiodi di garofano, zenzero, ma soprattutto coriandolo e cardamomo), fiori secchi e cassetto della nonna.

Palato in corrispondenza totale, carbonica che fa la mousse, acidità dolce e finale di zabaione al quale manca solo una punta di profondità.

Le note di rifermentazione, al minimo sindacale, lasciano spazio all’espressione del terroir montanaro di Torre degli Alberi, a 500 metri sul mare e con escursioni termiche da Mittleuropa.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Krapfen light di Carnevale con mele, curcuma e crema melacao.
    23.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 25 krapfen Per il panetto: Manitoba 150 g Lievito di birra 40 g …
  • Punch al cioccolato, caffè e rhum.
    15.01.2021 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di cioccolato 2 dl di caffè 4 cucchiai…
  • Saint honorè torta che prende il proprio nome dal santo patrono dei pasticceri francesi.
    07.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti per 6 persone: 2 dischi di pan di spagna 250 g di pan di spagna sbriciolato 500 g…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook