}

gennaio 24, 2011

Torta di prugne e albumi a neve.


Ingredienti: per 8 persone


pasta frolla fresca già stesa (2 dischi 500 g)
marzapane pronto 300 g
panna liquida 100 ml
prugne grandi, possibilmente della stessa forma, 2 kg
albumi 4
zucchero semolato: 7 cucchiai
limone non trattato 1 (solo scorza)
menta: 4 rametti
burro per la teglia: 3 cucchiai
sale fino 1 pizzico


  • Preparazione: 25' + 28' cottura

  • Lavate le prugne, tagliatele a metà, togliete il nocciolo, versatele nella casseruola, in un solo strato.
  • Spolverizzatele con 3 cucchiai di zucchero e unite la scorza di limone, lavata.
  • Bagnate con un bicchiere d'acqua e portate a bollore.
  • Abassate la fiamma al minimo e incoperchiate.
  • Cuocete finchè i frutti sono un po' ammorbiditi, ma ancora sodi.
  • Raccogliete le mezze prugne con il mestolo forato.
  • Appogiatele su carta da cucina con la cavità verso il basso.
  • Lasciatele sgocciolare qualche minuto.
  • Riscaldate il forno a 180°.
  • Togliete i dischi di frolla dalle confezioni e fateli riposare 10 minuti.
  • Srotolate i dischi e appoggiatevi sopra il fondo della teglia, su uno e poi sull'altro.
  • Tagliate la frolla in 2 tondi, con un coltello appuntito, seguendo la teglia.
  • Foderate la teglia con la carta d'alluminio, lasciandola uscire dall'orlo.
  • Sciogliete il burro in un tegamino, senza farlo friggere.
  • Spennellatelo con cura sulla carta d'alluminio, sul fondo e sulla parete laterale.
  • Infilate un disco di pasta sul fondo della teglia e bucherellatelo.
  • Frullate il marzapane con la panna, fino a ottenere una crema morbida.
  • Se occorre, unite altra panna, ma poca per volta.
  • Spalmate la crema sul disco di pasta, con il dorso di un cucchiaio.
  • Appoggiatevi sopra metà delle mezze prugne, con la cavità rivolta verso l'alto.
  • Bucherellate il secondo disco e appoggiatelo sulle prugne.
  • Distribuitevi sopra i mezzi frutti rimasti, sempre con la cavità verso l'alto.
  • Versate gli albumi, il sale e 2 cucchiai di zucchero nella ciotola e montateli a neve ferma con la frusta elettrica.
  • Trasferite gli albumi montati jlla tasca da pasticciere.
  • Strizzateli nelle cavità delle mezze prugne, formando dei mucchietti a ricciolo.
  • Spolverizzate gli albumi con lo zucchero rimasto.
  • Infornate la teglia, finché la frolla è cotta e l'albume dorato (25 minuti).
  • Sfilate la cerniera della teglia e allargate l'alluminio.
  • Sollevate la torta con una spatola, lasciando l'alluminio sulla base.
  • Appoggiate il dolce su un piatto da portata. Decorate gli spazi vuoti, con foglie di menta.
  • Servite la torta tiepida o fredda.
  • Potete anche servirla porzionata dentro coppette.

Quanto nutre una porzione:


  • 630 calorie a porzione
La frolla fa da base ai frutti di stagione, ma non è una crostata, bensì un dolce originale, molto buono e molto bello.

Controllate che gli albumi siamo montati bene, infilando nella massa una forchetta: deve restare in piedi.

Ricordate che gli albumi montano meglio se sono a temperatura ambiente: togliete le uovo dal frigorifero almeno 30 minuti prima di usarle.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:








Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

1 commento:

Random Ricette

  • Tortine con mele e cioccolato
    21.01.2010 - 2 Comments
    Ingredienti: per 4 persone25 g di farinaun cucchiaio raso di cacao amaro un uovo30 g di zucchero25…
  • Ciaramille, ciambelle di origine umbra.
    11.05.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: un cucchiaio di zucchero olio extravergine di oliva 1 limone 500 g di…
  • Cialde alla mousse di cioccolato.
    04.11.2013 - 1 Comments
    Avete deciso di preparare un dolce semplice da servire in qualsiasi occasione? Le cialde sono…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook