}

agosto 15, 2014

La sangria napoletana, un classico fine pasto partenopeo.

Ingredienti: per 4 persone

1 kg di percoche molto mature
1 litro di vino (bianco o rosso).

Varianti:

con un rametto di menta fresca o della cannella.

Il vino con le percoche è un classico fine pasto partenopeo. E che prevede, manco a dirlo, una serie di varianti legate non solo alle spezie ma anche al tipo di vino da utilizzare: rosso, bianco, frizzante… Su un solo dato sono tutti d’accordo: deve essere un vino sincero, campagnolo. Perché questo è un piatto che va sorseggiato sotto un pergolato
sangria napoletana

Preparazione:

  • Lavate e pelate le percoche. Riempite una bella brocca capiente del vino e fateci cadere dentro le percoche mano a mano che le tagliate a pezzi grossi e rigorosamente irregolari.
  • Mettete in frigo per un’oretta o anche di più  e servite sempre molto bello fresco.
  • Il segreto di questa ricetta sta nel disporre di percoche mature, ma belle sode e saporite.
  • E nel taglio irregolare.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • I Dolci Tradizionali del Natale: La Gubana è un dolce tipico della tradizione friulana.
    17.12.2017 - 0 Comments
    La gubana (gubanca nel dialetto sloveno delle Valli del Natisone; gubane in friulano) è un tipico…
  • Semifreddo di zabaione al caramello.
    12.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 8 dl di latte 7 dl di panna fresca 200 g di zucchero 40 g di…
  • Ghiaccioli all'anguria, rum bianco, lime e menta.
    21.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 persone 600 g di anguria (al netto degli scarti) 60 ml di acqua…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook