}

agosto 04, 2014

Gelato all’olio e pomodorini canditi.

Ingredienti: per 8 persone

    200 g di olio
    280 g di acqua
    200 g di yogurt naturale
    250 g di zucchero
    100 g di tuorli d’uovo
    20 g di miele millefiori
    50 g di buccia di limone

        Per la marinatura dei pomodorini:
        500 g di pomodorini
        1 litro di acqua
        600 g di zucchero
        50 g di succo di limone
        rametti di timo fresco

         

        Chi ha inventato il gelato? Il siciliano Francesco Procopio de’ Coltelli, gentiluomo di origini incerte. Di certo c’è che un suo zio, nato a Terra di Trezza, nota come la costa dei Ciclopi, riuscì a perfezionare una primordiale sorbettiera. E il lungimirante nipote la portò a Parigi dove aprì il Café Procope e, nel 1686, propose ai parigini il primo gelato.

        Gelato all’olio e pomodorini canditi

      Preparazione: 15’ + 30’ di riposo

      Cottura: 2 ore e 18’

      • Fate il gelato: in una casseruola mettete l’acqua, lo zucchero, il miele, metà olio, i tuorli, mescolate, ponete sul fuoco e portate a una temperatura di 85° (controllate con il termometro da cucina).
      • Ritirate, lasciate intiepidire il composto, aggiungete il restante olio mescolando con una frusta fino a ottenere un composto mantecato.
      • Incorporatevi lo yogurt e ponete in frigo.
      • Candite i pomodorini: sbollentateli per pochi secondi e raffreddateli subito in una ciotola colma di acqua e ghiaccio.
      • Poi spellateli, eliminate i semi, fateli essiccare in forno caldo a 60° per circa 2 ore.
      • Fate lo sciroppo: in una ciotola mescolate acqua, succo di limone, zucchero e rametti di timo fresco, immergetevi i pomodorini e lasciateli insaporire per 30 minuti, sgocciolateli e stendeteli su un telo da cucina per farli asciugare.
      • Distribuite il gelato d’olio in una grande coppa oppure in coppette individuali, guarnitelo con i pomodorini.
      • Un gusto insolito da provare.

         

        Quanto nutre una porzione: 307 calorie

      Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

      Nessun commento:

      Posta un commento

      Random Ricette

      • Blanc manger con mirtilli.
        22.09.2013 - 1 Comments
        Il blanc manger è un dolce di probabile origine francese che trova analogie sia con la panna cotta…
      • Marquise al caffè con cialdine di mandorle.
        28.05.2014 - 0 Comments
        Ingredienti: per 4 persone Marquise: zucchero g 120 caffè ristretto g 100 …
      • Pesche grigliate con miele e zenzero.
        15.11.2013 - 0 Comments
        Per un dessert facile e veloce portate in tavola un dolce di frutta come le pesche grigliate con…
      follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

      Il Mondo dei Dolci in Pinterest

      Il Mondo dei Dolci su Facebook