}

maggio 20, 2015

Miascia, la torta tipica del Lago di Como.

  • Ingredienti:

1,5 litri di latte
300 g di pane raffermo
3 uova
buccia di limone
3 pere
3 mele
50 g d'uva sultanina
2 cucchiai di farina
un cucchiaio di farina di granoturco
150 g di zucchero
burro
olio
qualche zolletta di zucchero
un rametto di rosmarino
un Pizzico di sale

Questo dolce-pasto povero, detto anche Meascia o turta di paisan, deriva probabilmente da un antico nucleo di ricette, del tipo del migliaccio già descritto da Maestro Martino da Como, preparato fra l’altro con "una libbra di cacio del più fresco che possi havere" e con un’aspersione finale di "bono zucchero et di acqua rosata" e cotto nello stesso forno dove si faceva il pane.

Miascia-di-uva

Preparazione:

  • Lasciare a mollo per un’ora nel latte il pane tagliato a dadolini.
  • Unire amalgamandoli con delicatezza le uova intere, la scorza di limone grattugiata, le pere e le mele sbucciate.
  • Tagliate a fettine, 1-2 cucchiai di uva sultanina, la farina bianca e gialla, lo zucchero.
  • Dopo aver mescolato il composto, versarlo in una tortiera imburrata, spianandolo allo spessore di 4 centimetri.
  • Cospargere con fiocchetti di burro, un filo d’olio, una spolverata di zucchero in grani e un trito di rosmarino.
  • Da cuocere in forno moderato per 1 ora.

Se ti è piaciuta la ricetta iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Cubetti ai fiocchi di latte.
    28.02.2011 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 80 g di farina2 cucchiaini di…
  • Torta sbrisolona dal cuore dolce e delicato.
    23.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Farina 00 125 g Farina di mais fine 75 g Zucchero semolato 100 g …
  • Tortine di ricotta e cacao, simil-cheesecake.
    10.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Ingredienti per la base: - 100 g di biscotti (io ho usato dei normalissimi…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook