}

maggio 09, 2015

Crema di mascarpone.

  • Ingredienti

300 g di mascarpone
120 g di zucchero
4 tuorli d'uovo
2 albumi d'uovo montati a neve ben soda
4 cucchiai di Rum

 

I dolci sono preparazioni che accompagnano molti momenti della nostra giornata: come golosa prima colazione, sfiziosa chiusura del pasto principale o gradevole intervallo quotidiano.
Nelle occasioni speciali, poi,  sono i protagonisti irrinunciabili che contribuiscono a rendere unici i momenti delle feste: una festa di compleanno non sarebbe la stessa senza una golosa torta sopra cui spegnere le candeline.

Poche preparazioni culinarie, d’altronde, hanno stimolato la fantasia degli artisti quanto i dolci. Da sempre protagonisti di favole, racconti e film: da “Hansel e Gretel” al più moderno “Chocolat”, non esiste una portata che stimoli l’appetito e la vista più del dessert.

Tra i tanti tipi di dolci le creme fredde, i gelati, i budini e più in generale tutti dolci freschi costituiscono un’allettante e colorata proposta per le mense estive.
Questi dolci, come ad esempio la crema di mascarpone, sono detti “al cucchiaio” poiché sono caratterizzati dalla consistenza morbida che ne consente la degustazione, per l’appunto, solo attraverso l’uso di un cucchiaino.

Crema di mascarpone

Preparazione: 10’

  • In una ciotola sbattete accuratamente, con una frusta o una forchetta, i tuorli d’uovo con 80 g. di zucchero. Una volta che si sarà formata una crema omogenea dal colore piuttosto chiaro, unitevi il mascarpone e, mescolando delicatamente, 4 cucchiai di rum.
  • Unite quindi il restante zucchero, mescolate dolcemente e aggiungete infine i due albumi montati a neve ferma, mescolando la crema con delicatezza dal basso verso l’alto con un cucchiaio di legno per amalgamare per bene la crema.
  • Versate quindi la crema in coppette e servitela, fresca, da sola o accompagnata a frutta, cioccolato o dolci dalla consistenza piuttosto asciutta.

Se ti è piaciuta la ricetta iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Noci, Pistacchi, Arachidi e Pecan: una divertente infografica ci svela i loro segreti.
    07.07.2013 - 0 Comments
    Da queste parti andiamo pazzi per le infografiche, quei disegni schematizzati come dei fumetti,…
  • Il buccellato siciliano ha un'origine antica e un sicuro antenato nel
    15.11.2011 - 0 Comments
    Ancora oggi si vedono in Sicilia i fichi asciugati al sole e infilati in lunghi fili di spago o…
  • Dolce provenzale a base di marmellata di albicocche tipico della Provenza e della Francia.
    07.10.2012 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 125 g di zucchero 250 g di farina 120 g di burro …
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook