}

gennaio 18, 2015

Pan brioche alla frutta secca.

  • Ingredienti:  per 6 persone

Farina manitoba 250 g
Farina 0 150 g
Tuorli 5
Zucchero 35 g
Sale 7 g
Burro (più altro per lo stampo) 250 g
Latte 20 g
Uvetta 30 g
Lievito di birra 12 g
Albicocche secche 50 g

È sempre ora di una merenda con il pan brioche. Se poi è anche con la frutta secca l'acquolina è inevitabile...

La ricetta del pan brioche è una delle più amate e preparate di sempre. Ci sono pan brioche dolci, ripieni con gocce di cioccolato o crema; e pan brioche salati, ideali per un brunch in compagnia o per una colazione all'americana.

Comunque lo vogliate preparare il pan brioche è l'idea giusta per una delizia da tenere in casa, da gustare da soli o da servire in caso di visite improvvisate.

Impariamo a preparare un pan brioche con frutta secca. Pronti ad assaggiare una vera delizia?

Pan brioche alla frutta secca

Preparazione: 15’

Cottura: 15’

 

  • Miscelate le due farine e setacciatele, e sciogliete il lievito nel latte.

  • In un’impastatrice raccogliete 150 g di farine, unite il lievito sciolto e amalgamate.

  • Aggiungete un tuorlo, lo zucchero e il sale; quando lo zucchero è ben sciolto, unite i tuorli, uno alla volta, alternandoli con le farine setacciate.

  • Unite il burro a tocchetti, poco per volta, e incorporate bene: l´impasto sarà pronto quando inizierà a staccarsi dalle pareti.

  • Nel frattempo tagliate a pezzettini piccoli le albicocche e incorporatele all'impasto insieme all’uvetta, precedentemente ammollata in acqua e ben strizzata.

  • Trasferite l´impasto sul piano di lavoro e lavoratelo a mano, facendo delle pieghe.

  • Mettetelo in un contenitore ermetico e fatelo riposare per 40 minuti a temperatura ambiente. Trasferitelo in frigorifero per circa 8 ore.

  • Trascorso il tempo di riposo, allungate l'impasto con le mani su piano di lavoro fino a raggiungere una lunghezza di circa 30 cm; ricavate quattro panini e disponeteli in uno stampo da plumcake (da 23 cm), imburrato.

  • Con un coltello a lama liscia incidete perpendicolarmente i panini sulla superficie.

  • Infornate a 180 °C per 5 minuti, quindi abbassate a 160 °C e fate cuocere per altri 10 minuti circa (fate la prova stecchino).

  • Sfornate, lasciate raffreddare e sformate.

  • Servitelo tagliato a fette e accompagnato con affettati e formaggi

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • I Cereali Integrali [Infografica].
    28.10.2014 - 0 Comments
    Scoprite proprietà e benefici dei cereali integrali. Anatomia del chicco integrale Crusca:…
  • Budini di cioccolato mio miao.
    09.10.2014 - 2 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 300 g di zucchero 50 g di amido di mais 50 g di cacao amaro …
  • Colomba al semifreddo di mascarpone e caffè tipico dolce pasquale morbido e profumato.
    07.04.2017 - 2 Comments
    Con colomba pasquale si indicano diversi dolci pasquali tipici dell'Italia. Vi sono due…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook