}

aprile 17, 2014

Piccillato di Pasqua.

Ingredienti: per 4 persone

500 g di farina 00
25 g di lievito di birra
130 g di zucchero semolato
80 g di strutto
9 uova
zucchero a velo
burro per lo stampo
sale

Il Piccillato è un dolce pasquale che proviene della tradizione calabrese. Si prepara il giorno prima di Pasqua. Non è molto difficile, però richiede molta pazienza visti i tempi lunghi di lievitazione. Tuttavia il risultato è caldo e scenografico, ha il gusto e l’aspetto della tradizione.

Piccillato di Pasqua

Preparazione: 40’ più il tempo di lievitazione + 40’ di cottura

  • Fate sciogliere in poca acqua tiepida il lievito con un paio di cucchiai di farina, quindi formate un panetto e lasciatelo lievitare per un’ora.
  • Trascorso questo tempo, versate la farina restante sulla spianatoia, formate la fontana e sgusciate al centro 4 uova, unite lo zucchero semolato, una presa di sale, lo strutto e il panetto lievitato.
  • Lavorate a lungo la pasta fino a quando risulterà ben compatta, poi formate una palla e fatela riposare ancora per un’ora.
  • Stendetela in uno stampo rotondo ben imburrato, tenendone da parte qualche pezzetto per decorare.
  • Disponete sull’impasto le uova rimaste, crude e con il guscio ben lavato, sistemandone uno al centro e le altre intorno, in modo regolare, premendo affinché affondino leggermente nell’impasto.
  • Con la pasta restante formate delle listarelle con cui decorare la superficie.
  • Passate in forno caldo a 200°C e fate cuocere per circa 40 minuti, fino a quando la superficie sarà ben dorata.
  • Sfornate, fate intiepidire, quindi cospargete di zucchero a velo e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Flan di uova e corn-flakes
    13.01.2010 - 1 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Uova 2panna 100 cclatte 100 ccfragole…
  • 10 Deliziose Ricette di Torte.
    24.05.2013 - 0 Comments
    1.- Torta di patate, non ridete del nome ampolloso perché come vedrete alla prova, non è…
  • Il pangiallo, meglio noto come pangiallo romano è un dolce che ha la sua origine nell'antica Roma.
    28.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  300 g di farina 20 g di lievito di birra 30 g di scorza di arancia…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook