}

aprile 08, 2014

Panini al cocco.

Ingredienti: 6 persone

1 kg di farina tipo 0
10 g di malto (oppure 10 g di zucchero)
100 g di polpa di cocco grattugiata
5 dl di latte
50 g di lievito di birra
60 g di burro
olio extravergine di oliva
20 g di sale fino

L'acqua di noce di cocco è un alimento caratterizzato da molte proprietà e benefici che si esplicano nei confronti dell'organismo umano:contiene pochi grassi, molti microelementi, elementi minerali e vitamine che contribuiscono al mantenimento di un organismo sano. La sua assunzione genera benefici al sistema immunitario rinforzandolo, ha effetti positivi sul sistema nervoso, aiuta la digestione, ed ha proprietà rigenerative a livello cellulare.

Panini al cocco

Preparazione: 45’ più il tempo di lievitazione + 30’ di cottura

  • Setacciate la farina, versatela a fontana sul piano di lavoro e disponete nella cavità centrale il sale, il malto (o lo zucchero), il lievito di birra sbriciolato e il latte tiepido.
  • Iniziate a impastare gli ingredienti con le dita finché il lievito sarà sciolto.
  • Aggiungete il burro già morbido, lavorate l’impasto, appiattitelo e cospargetene la superficie con il cocco bagnato con pochissima acqua.
  • Continuate a lavorare l’impasto e formate con esso una palla.
  • Ungetela leggermente di olio, coprite con pellicola per alimenti e lasciate riposare per 30 minuti in una ciotola, anch’essa unta internamente di olio.
  • Trascorso questo tempo, dividete la pasta in otto parti formando dei panini rotondi e disponeteli sulla placca del forno foderata con carta oleata.
  • Spennellate la superficie dei panini con poco olio, coprite con pellicola per alimenti e lasciate riposare per 20 minuti.
    Nel frattempo scaldate il forno a 200 C.
  • Eliminate la pellicola, praticate su ciascun panino tre tagli paralleli, infornate e lasciate cuocere a 200 °C per 30 minuti

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Dessert di savoiardi e crema di yogurt.
    04.06.2010 - 3 Comments
    Grazie all'alto contenuto di batteri il consumo di yogurt determina un ricambio batteriologico nel…
  • Tutte le ricette per creare dolci tipici e tradizionali natalizi: ecco 10 Dolci al Cucchiaio raffinati.
    07.12.2018 - 0 Comments
    I Dolci al Cucchiaio un modo creativo per lasciare tutti a bocca apertaPer concludere nel più dolce…
  • I Dolci Tradizionali del Natale: Torta Pere e Cioccolato il pezzo forte del vostro ricettario.
    03.12.2021 - 0 Comments
    La pasticceria è un'arte. Se realizzata con i pezzetti di frutta, essa può dar vita a dolci di…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook