}

aprile 22, 2014

Ciambella alla ricotta con uvetta e frutta candita.

Ingredienti: per 8 persone

300 g di farina tipo 00
2 cucchiaini di lievito vanigliato
250 g di ricotta fresca
220 g di burro
250 g di zucchero semolato
4 uova
200 g di uvetta
50 g di scorze di arancia candite
80 g di ciliegine candite
70 g di gherigli di noce
1 limone non trattato
zucchero a velo
qualche fogliolina di menta per decorare
burro per lo stampo
farina per lo stampo

 

Ciambella alla ricotta con uvetta e frutta candita

Preparazione: 25’ più il tempo di riposo + 1 ora e 20’ di cottura

  • Sminuzzate 60 g di ciliegine e le scorze di arancia candite; ponete l’uvetta ad ammollare in poca acqua tiepida.
  • Tritate grossolanamente i gherigli di noce.
  • Lavate e asciugate il limone e grattugiatene finemente la buccia.
  • Lavate e strizzate l’uvetta e mettetela in una terrina insieme con la frutta candita, il trito di gherigli di noce, la buccia di limone grattugiata e due o tre cucchiaiate di farina.
  • Mescolate bene per insaporire e tenete da parte.
  • Setacciate la restante farina con il lievito.
  • Imburrate e infarinate uno stampo a ciambella della capacità di 2 l.
  • In un’altra terrina montate a crema il burro ammorbidito con la ricotta e lo zucchero; incorporate a uno a uno le uova e poi la farina, versandola poco per volta. Unite la frutta, mescolate bene e versate il composto ottenuto nello stampo.
  • Cuocete in forno preriscaldato a 170 °C per 60-70 minuti.
  • A cottura ultimata, sformate la ciambella e lasciatela raffreddare su una gratella per dolci.
  • Appena tiepida trasferitela sul piatto da portata e cospargetene la superficie con lo zucchero a velo.
  • Servite in tavola decorando i piatti individuali con le foglioline di menta e le restanti ciliegine candite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Stappare spumanti brut con il dolce, è un “bisticcio” gustativo che deve essere evitato perché rovina i sapori.
    10.02.2016 - 0 Comments
    Come prima raccomandazione devo ricordare che non dobbiamo bere vini secchi con i dolciumi in…
  • Millefoglie bicolore, con tanti auguri.
    02.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: 1 lt di crema pasticcera 150 gr di cioccolato fondente 40 cl di panna montata …
  • Cocktail Tulipano rosa.
    03.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Vodka 1/3 Liquore alle ciliegie 1/3 Champagne rosé…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook