}

aprile 08, 2014

Panini alle due farine con yogurt e mele verdi.

Ingredienti: 8 persone

1 kg di farina tipo 0
150 g di farina integrale
550 g di yogurt naturale
30 g di zucchero
40 g di strutto
40 g di lievito di birra
3 mele verdi
40 g di sale

La mela verde è un frutto adatto per ogni stagione, rinfrescante e dissetante, e dalle innumerevoli proprietà benefiche per il nostro corpo. Ne esistono moltissime varietà in tutto il mondo, distinguibili ad esempio in base al colore, per cui avremo mele gialle, rosse o verdi. In particolare la qualità di mela verde più comune è la Granny Smith. Queste mele hanno un contenuto calorico inferiore rispetto alle altre, e possono essere consumate anche dai soggetti diabetici (previo consulto medico). Bisogna però fare attenzione a non confondere le mele verdi, cioè quelle che per la loro varietà hanno una questa colorazione nella buccia, dalle mele acerbe.

Panini alle due farine con yogurt e mele verdi

Preparazione: 30’ più il tempo di lievitazione + 30’ di cottura

  • Versate in una terrina un quarto dello yogurt e scioglietevi il lievito.
  • Incorporate alla miscela 300 g di farina bianca, mescolando con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Coprite con un canovaccio pulito e lasciate lievitare per 20 minuti al riparo da correnti d’aria.
  • Lavate e asciugate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a tocchetti, senza sbucciarle.
  • Setacciate insieme la farina integrale e il resto di quella bianca e versatele a fontana sul piano di lavoro; nella cavità centrale ponete l’impasto madre, le mele, lo strutto, il sale e lo zucchero.
  • Aggiungete quindi lo yogurt rimasto e impastate gli ingredienti con entrambe le mani.
  • Ricoprite l’impasto con il canovaccio e lasciatelo lievitare ancora per 30 minuti.
  • Trascorso questo tempo, lavorate brevemente l’impasto sul piano di lavoro e dividetelo in otto panini; spolverizzateli di farina setacciata e adagiateli su due placche da forno rivestite di carta oleata.
  • Lasciate lievitare i panini un’ultima volta per 30 minuti, quindi praticate sulla sommità di ciascuno di essi un’incisione a croce.
  • Cuoceteli in forno preriscaldato a 200°C per 30 minuti, quindi sfornateli e lasciateli raffreddare su una gratella per dolci prima di servire.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Liquore di cioccolato.
    28.08.2013 - 0 Comments
    Ho provato a fare questo liquore di cioccolato seguendo una ricetta trovata in rete. La ricetta è…
  • Torta sbriciolata alla frutta.
    16.02.2011 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 personePer la pastafrolla:150 g di farina25 g di zucchero raffinato125 g di…
  • Panzerotti con ripieno al mosto cotto.
    19.08.2012 - 0 Comments
    Un altro dolce tipico della tradizione culinaria molisana diffuso specialmente durante il periodo…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook