}

febbraio 09, 2014

Tiramisù ai lamponi con meringa.

Ingredienti: per 4 persone

150 g di mascarpone
130 g di zucchero
100 g di panna
80 g di lamponi
4 piccole meringhe
3 tuorli


Il mascarpone è un formaggio a pasta molle. Prodotto in Italia, e più specificatamente in Lombardia, nella zona di Lodi, è riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale italiano.

Il mascarpone è caratterizzato dalla consistenza cremosa, la pasta molle e grassa, e il sapore delicato, burroso con un retrogusto di panna.
Ricco in proteine, calcio e vitamine, il mascarpone è un formaggio molto grasso, e va perciò consumato con moderazione.

Green Galletti

Tiramisù ai lamponi con meringa

Preparazione: 25’ più tempi aggiuntivi

  • Lavate i lamponi, asciugateli, raccoglieteli in una bacinella, cospargeteli con 30 g di zucchero e lasciateli riposare per 1 ora.
  • Montate a crema i tuorli con il restante zucchero, poi incorporatevi il mascarpone, 1 cucchiaino alla volta, sino a ottenere una crema densa e gonfia.
  • Montate la panna a neve e incorporatela alla crema di mascarpone.
  • Distribuite i lamponi in 4 bicchieri e unitevi la crema, quindi coprite le preparazioni con una pellicola e riponetela in frigorifero per almeno 2 ore.
  • Al momento di servire estraete i bicchieri dal frigorifero, eliminate la pellicola e distribuite sulla crema le meringhe sbriciolate.
  • Se preferite una preparazione più light, eliminate i tuorli e sostituite parte del mascarpone con altrettanta ricotta.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Formaggio cremoso con nocciole e mele.
    25.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 400 g di mele piccole 200 g di formaggio cremoso 50 g di…
  • Budino al caffè con savoiardi, amaretti e cognac.
    12.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di savoiardi 100 g di amaretti 300 g di mascarpone…
  • Pizza di Natale dolce marchigiano adatto alla degustazione anche nel resto dell’anno.
    06.11.2012 - 1 Comments
    Un dolce natalizio decisamente adatto alla degustazione anche nel resto dell’anno. Un gusto…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook