}

febbraio 01, 2014

Crema e sfogliatine alla salvia rossa.

Ingredienti: per 4 persone

5 dl di latte
2 rametti di salvia rossa
150 g di zucchero semolato
4 uova
1 albume
150 g di pasta sfoglia già pronta


Se si parla con la gente di Salvia splendens a fiore rosso spesso si sente esprimere una vera e propria antipatia nei suoi confronti. Si dice che è una pianta vecchia, che è abusata, che la sua fioritura ha stancato, che non se ne può più della sua presenza nelle fioriere, nelle rotonde stradali, nelle aiuole dell’arredo urbano. E forse è vero! E’ onnipresente. Infatti, ogni anno in primavera le amministrazioni cittadine incaricano i propri giardinieri di mettere a dimora centinaia, anzi migliaia, di queste pianticelle tutte uguali in aiuole tutte uguali… a formare macchie di colore vistose ma anonime insieme ad altrettante varietà anonime. Ma un attento osservatore non può che apprezzare l’eleganza geometrica della sua infiorescenza: asse fiorale rosso, calici altrettanto rossi, corolle con tubo allungato e stretto, erette come spade brandite in diverse direzioni.

 

Crema e sfogliatine alla salvia rossa

Preparazione: 45’ più il tempo di infusione e raffreddamento + 30’ di cottura

  • Mondate e lavate la salvia e spezzettatene cinque o sei foglie, tenendo le altre da parte.
  • Versate il latte in una casseruola, aggiungete le foglioline spezzettate e 100 g di zucchero; portate a ebollizione, spegnete il fuoco e lasciate la salvia in infusione per 10 minuti prima di eliminarla.
  • In una terrina sbattete quattro uova; unite il latte, mescolate e filtrate.
  • Suddividete il composto in quattro cocotte monoporzione.
  • Copritele con alluminio e disponetele in una teglia dai bordi alti; versate sul fondo della teglia un poco d’acqua bollente e cuocete la crema a bagnomaria in forno già caldo a 180 °C per circa 20 minuti.
  • Trascorso questo tempo, sfornate le cocotte e lasciatele raffreddare.
  • Nel frattempo preparate le sfogliatine: lavorate la pasta sfoglia formando un cilindro del diametro di 4-5 cm; ponetelo in freezer per 10 minuti, quindi tagliatelo a fettine sottili.
  • Passate le fettine nello zucchero rimasto e stendetele con il matterello in modo da ottenere dei dischetti di diametro leggermente superiore a quello delle cocotte.
  • Foderate la placca con un foglio di carta da forno e stendetevi le sfogliatine; infornate a 220 °C nel forno già caldo e cuocete per 5 minuti.
  • Sbattete l’albume rimasto e pennellatelo sulle foglie di salvia tenute da parte; passate le foglie nello zucchero e lasciatele asciugare.
  • Servite la crema fredda, disponendo sopra le cocotte le sfogliatine che avrete decorato con la salvia cristallizzata.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Gelato ai frutti di bosco.
    03.07.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Ingredienti: 400 g di frutti di bosco 170 g di zucchero 1/4 di…
  • Frittelle di frutta allo champagne.
    05.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 1 ananas 4 mele 2 banane 50 g di…
  • Storia del cioccolato [Infografica].
    20.04.2015 - 0 Comments
    I Maya sono i primi a coltivare la pianta del cacao nelle terre tra la penisola dello Yucatan, il…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook