}

febbraio 23, 2014

Meringhe con crema di castagne.

Ingredienti: per 4 persone

20 meringhe a bastoncino
400 g di crema di castagne
20 g di zucchero a velo
1 dl di panna

Essendo ricche di minerali le castagne sono particolarmente indicate per chi soffre di stanchezza cronica, per chi deve riprendere le forze dopo l'influenza e per bambini ed anziani; il potassio è utile per rinforzare i muscoli, il fosforo collabora alla costituzione del tessuto nervoso, lo zolfo è antisettico  e disinfettante, il sodio è utile alla digestione, il magnesio agisce sulla rigenerazione dei nervi.

Meringhe con crema di castagne

Preparazione: 15’

  • Versate la panna in una ciotola e, aiutandovi con le fruste elettriche, montatela a neve ben ferma, incorporandovi lo zucchero a velo.
  • Disponete nel centro di ciascun piatto singolo 2 bastoncini di meringa distanziandoli fra loro di circa 1 cm.
  • Mettete la panna in una siringa da pasticcere, quindi guarnite i bastoncini disposti tutt’attorno con parte della panna montata.
  • Ricopriteli con uno strato di crema di castagne, aiutandovi con una tasca da pasticcere munita di bocchetta spizzata.
  • A questo punto adagiate sulla crema di castagne altri 2 bastoncini, disponendoli perpendicolarmente a quelli sottostanti, poi guarniteli con altra crema e con ciuffetti di panna montata.
  • Infine appoggiatevi sopra un ultimo bastoncino di meringa, decoratelo a piacere con la panna, quindi servite subito i dolci in tavola disponendoli nei piatti singoli.
  • Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Palline al cocco con cacao amaro.
    11.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 l di latte 120 g di zucchero 150 g di cocco grattugiato 1…
  • Cupcake di Halloween con pasta di mandorle.
    22.10.2014 - 2 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 200 g di farina 00 250 ml di latte 50 ml di olio di riso 90…
  • Savor derivato della Saba romagnola è un dolce povero che si preparava nella famiglie contadine.
    28.06.2013 - 0 Comments
    Il Savor, in dialetto "savôr", è un dolce povero che si preparava nella famiglie contadine…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook