}

gennaio 09, 2014

Semifreddo al mascarpone.

Ingredienti: per 6 persone

300 g di mascarpone
50 g di cioccolato fondente
100 g di zucchero a velo
3 uova
1 cucchiaino di caffè in polvere molto sottile
foglie di cioccolato

Il mascarpone è un formaggio ricavato dalla lavorazione di crema di latte (o panna) e acido citrico o acido acetico. È tipico di alcune zone della Lombardia (in particolare Lodi e Abbiategrasso) ed è riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali come prodotto agroalimentare tradizionale italiano. Il nome deriva dal termine lombardo mascherpa o mascarpia, che indica la ricotta o la crema di latte.

Semifreddo al mascarpone

Preparazione: 30’ + 2 ore in frigo

  • In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero fino a renderli bianchi e spumosi.
  • Amalgamateli con il mascarpone, il cioccolato tritato, la polvere di caffè e, infine, incorporatevi con delicatezza gli albumi montati a neve ferma.
  • Foderate uno stampo con la pellicola trasparente,versatevi il composto e tenetelo in frigorifero per 2 ore.
  • Ritirate, sformate il budino sul piatto da portata, guarnite con foglie di cioccolato (si acquistano in pasticceria) e servite.

Quanto nutre una porzione: 373 calorie

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Torta dei golosi, un dessert a base di crema pasticcera che conquista grandi e piccini.
    16.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  Farina 250 g Burro 250 g Zucchero 250 g Lievito 1…
  • Jidase panini pasquali propri della tradizione della Repubblica Ceca.
    10.02.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 500 g di farina 60 g di burro 50 g di zucchero semolato …
  • Stanitzeln biscotti tradizionali dell'Alto Adige.
    17.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 3 uova 150 grammi di zucchero a velo 100 grammi di farina. Se…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook