}

gennaio 29, 2014

Cocottine di crème brûlée al cioccolato fondente.

Ingredienti: per 4 persone

200 g di cioccolato fondente
4 dl di panna fresca
3 tuorli
45 g di zucchero a velo
30 g di zucchero semolato
1 stecca di cannella
sale

Queste cocottine sono un modo diverso per servire dei dolcetti soffici, magari anche tiepidi. Il bello è scoprire che nel fondo si nasconde una deliziosa e dolce confettura di cioccolato fondente. In questo caso io le ho lasciate semplici, ma nulla vieta di guarnirle con panna e fragole, anzi saranno ancora più belle!

Cocottine di crème brûlée al cioccolato fondente

Preparazione: 20’più il tempo di raffreddamento + 40’ di cottura

  • Versate la panna in una casseruola, aggiungete la cannella e ponete su fuoco bassissimo, fino ad arrivare al limite dell’ebollizione.
  • Spegnete e lasciate riposare per 20 minuti, quindi eliminate la cannella.
  • Nel frattempo riducete  rimetterete su fuoco dolce mescolando finché il composto non si sarà completamente sciolto.
  • In una terrina montate i tuorli con lo zucchero a velo e un pizzico di sale, fino a ottenere una consistenza spumosa; incorporatevi la panna al cioccolato, versandola a filo e mescolando continuamente con una frusta.
  • Suddividete la crema in quattro cocotte individuali e disponetele in una teglia dal bordo alto; versate nella teglia acqua bollente fino a metà dall’altezza delle cocotte e cuocete a bagnomaria in forno già caldo a 180 °C per circa 30 minuti, finché la crema si sarà addensata.
  • Prelevate le cocotte dalla teglia e lasciatele intiepidire, quindi ponetele in frigorifero per almeno 4 ore.
  • Poco prima di servire spolverizzate la superficie della crema con lo zucchero semolato e passate le cocotte sotto il grill del forno in modo che lo zucchero si caramelli.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

1 commento:

Random Ricette

  • Gelato con salsa di arancia.
    27.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone mezzo litro di latte 200 g di zucchero 4 tuorli…
  • Abbinamento vini-dolci a base di frutta fresca.
    29.05.2013 - 0 Comments
    Come prima raccomandazione devo ricordare che non dobbiamo bere vini secchi con i dolciumi in…
  • Gelato di castagne, dolce tipico della tradizione lunigianese.
    17.09.2019 - 0 Comments
    Le Cartellate sono tra i dolci più tipici della tradizione lunigianese.Se capitate da quelle parti…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook