}

gennaio 22, 2014

Budini all'arancia con cioccolato fondente.

Ingredienti: per 6 persone

175 g di farina tipo 00
120 g di burro
100 g di zucchero
3 arance non trattate
2 uova
1/2 cucchiaino di lievito in polvere
100 g di cioccolato fondente
burro per gli stampini

Si può servire accompagnato o decorato da piccoli biscotti secchi di pasticceria, quali le lingue di gatto o gli amaretti, con creme come la panna montata o con frutta fresca, specie se frutti di bosco.

Quale che sia la ricetta, il budino viene solitamente preparato in uno stampo grosso o più stampi piccoli, variamente decorati, e a forma di tronco di cono od a punta emisferica, in ogni modo il problema tecnico è quello di far fluire l'aria per evitare fratture del dolce.

Budini all'arancia con cioccolato fondente

Preparazione: 35’ + 1 ora e 10’ di cottura

  • Sbucciate due arance, pelatele al vivo e tagliatele a fette sottili nel senso della larghezza.
  • Imburrate sei stampini da budino lisci della capacità di circa 2 dl e foderatene il fondo e le pareti con le fettine di arancia.
  • Grattugiate finemente la buccia dell’altra arancia, tagliate a metà il frutto e spremetene il succo.
  • Spezzettate il cioccolato fondente e fatelo sciogliere in un pentolino a bagnomaria. In una ciotola lavorate a crema il burro ammorbidito con lo zucchero.
  • Amalgamate poco per volta il cioccolato fuso e intiepidito, la buccia di arancia grattugiata, le uova, la farina, il lievito in polvere e due cucchiai del succo di arancia filtrato.
  • Mescolate con cura fino a ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.
  • Versate il composto preparato negli stampini e ricopriteli con alcuni foglietti di alluminio, leggermente imburrati sul lato interno.
  • Disponete gli stampini in un cestello per la cottura al vapore e fateli cuocere per circa 1 ora dalla ripresa del bollore.
  • Trascorso questo tempo, estraete gli stampini dal cestello, eliminate l’alluminio e lasciate intiepidire.
  • Sformate i budini sui piattini individuali, passando delicatamente la lama di un coltello liscio sulle pareti interne degli stampini.
  • Serviteli in tavola ancora tiepidi. 

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

1 commento:

  1. Buonissimi, l'agro dell'arancia nei dolci mi piace molto, smorza la dolcezza...!!
    Franci

    RispondiElimina

Random Ricette

  • Liquore alle prugnole (prugne selvatiche).
    26.03.2014 - 2 Comments
    Ingredienti: 6 persone prugnole: 500g300 g di zucchero 5 dl di alcol buongusto al 95% 1…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze dei dolci calabresi: 10 ricette davvero imperdibili.
    12.03.2015 - 0 Comments
    Dal punto di vista gastronomico, la Calabria ha dato luogo a un ricettario composito, le cui…
  • Pere calde con crema pasticcera light
    03.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di pere 70 g di zucchero 20 g di farina …
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook