}

maggio 07, 2013

Il Baklava è un dolce diffusissimo in quasi tutto il Medio Oriente.


Il Baklava è un dolce diffusissimo in quasi tutto il Medio Oriente, soprattutto in Israele, si tratta di un dolce stratificato molto calorico perché contiene frutta secca, ed è imbevuto in succo di limone zuccherato o nel miele. La tradizione vuole che il dolce sia preparato e servito tagliato in triangoli o rettangoli, ma di dimensioni modeste vista l’apporto calorico.

Ingredienti:
500 gr di pasta sfoglia o fillo se preferite.
200 gr di noci
150 gr di pistacchi
180 gr di burro fuso
Cannella in polvere q.b

Per lo sciroppo servono:
50 gr di miele
450 gr di zucchero
300 ml d’acqua
2 cucchiai di succo di limone



Preparazione:
  • Quando iniziate la preparazione per prima cosa fate lo sciroppo, sciogliete lo zucchero con l’acqua sul fuoco, aggiungete il miele e il succo di limone, non appena inizierà a bollire noterete che diventerà sempre più denso, dopo pochi minuti potrete toglierlo dal fuoco e fatelo raffreddare.
  • Intanto procedete con il dolce, se utilizzate la pasta sfoglia, va benissimo anche quella surgelata purché riusciate a ottenerne 12 parti sottili che dovrete stendere l’una sull’altra in moda da ottenere 12 sfoglie.
  • Se usate la pasta fillo il problema no si pone perché le sfoglie sono già del giusto spessore.
  • In ogni caso prendete la prima sfoglia e spennellatela con il burro fuso dopo averla messa in una pirofila imburrata, e adagiategli sopra altri 5 strati di pasta ciascuno di questi spennellati di burro.
  • Alla fine avrete 6 strati sui quali dovrete mettere le noci e i pistacchi tritati grossolanamente e spolverizzate con cannella in polvere e poi adagiate sopra gli altri 6 strati di pasta sempre imburrati singolarmente, compresa l’ultima superfice di pasta in cima.
  • Fatto questo con un coltello tagliate la pasta fino in fondo diagonalmente, cosi otterrete dei rombi e mettere in forno per 40 minuti a 180 gradi.
  • Tiratela fuori dal forno e versatevi sopra lo sciroppo freddo facendolo filtrare bene nei tagli che avete creato con il coltello. Fate raffreddare il tutto prima di servire.

 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Tutto crepès: Sorprese ai lamponi.
    04.03.2010 - 2 Comments
    Ingredienti: per 6 persone12 crépes preparate seguen­do la ricetta base a cui avrete aggiunto 40 g…
  • I crustuli, turdilli o cannaricoli calabresi, gnocchi di pasta al vino fritti e passati nel mosto cotto
    05.12.2011 - 1 Comments
    Nei piccoli centri calabresi ci sono  usi che si ripropongono di anno in anno, in particolare…
  • Speciale Frittelle: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    20.08.2015 - 0 Comments
    Le frittelle sono vivande fritte di forma solitamente tondeggiante. Possono essere sia dolci che…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook