- Ingredienti: per 4 persone
 
Per le gelatine di uva alle fragoline di bosco:
400 g di uva frugola
1 cestino d ifragoline di bosco
succo di 1/2 limone
40 g di zucchero
2 e 1/2 fogli di gelatìna
Per le gelatine di uva ai pistacchi:
100 g di uva bianca
40 g di pistacchi sgusciati
15 g di zucchero
2 fogli di gelatina
2 bicchieri di vino bianco dolce
Preparazione: 30' + 10' di cottura
- Preparate le gelatine di uva alle frugoline di bosco:
 
- Fate ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda per quindici minuti, poi scolateli e strizzateli.
 - Pulite l'uva, sgranatela, lavate gli acini, asciugateli e frullateli.
 - Filtrate le purea ottenuta e mettete il liquido in una ciotola.
 - Aggiungete lo zucchero e tanta acqua quanto basta per ottenere 4 dl di liquido.
 - Pulite le fragoline di bosco.
 - Mettete la gelatina in un pentolino, unite mezzo bicchiere del succo di uva e fatela sciogliere.
 - Versate i composto gelatinoso nella ciotola con il resto del succo di uva e mescolate.
 - Versate sul fondo di due stampini un po' di gelatina e unitevi una cucchiaiata di fragoline.
 - Mettete gli stampini in frigorifero fino a quando la gelatina comincia a rapprendersi.
 - Aggiungete quindi altra gelatina e altre fragoline e fate rassodare in frigorifero per almeno sei ore.-
 
- Preparate le gelatine di uva ai pistacchi:
 
- Fate ammorbidire i fogli di gelatina in una ciotola con acqua fredda, poi scolateli e strizzateli.
 - Lavate gli acini dell'uva, divideteli a metà ed eliminate i semi.
 - Rivestite due stampini con gli acini di uva e i pistacchi. In una piccola casseruola mettete il vino, aggiungete lo zucchero e portatelo a ebollizione; unite i fogli di gelatina e fatela sciogliere.
 - Togliete la casseruola dal fuoco e fate raffreddare la gelatina, mescolandola spesso.
 - Versatela negli stampini e riponeteli in frigorifero per almeno due ore. immergete i quattro stampini per un istante in acqua bollente e sformateli su un piatto.
 
Quanto nutre una porzione: 297 calorie.
Altre ricette che ti potrebbero interessare:








Adoro cucinare, specialmente dolci!
RispondiEliminaPenso proprio che seguiròquesto blog :)
Ho anche cliccato su un po'di pubblicità!