}

maggio 05, 2014

Semifreddo al cocco e cioccolato.

Ingredienti: per 4 persone

    125 g di cioccolato fondente
    90 g di cocco grattugiato
    300 g di ricotta
    150 g di zucchero
    1,5 di di panna fresca
    1/2 bustina di vanillina
    2 kiwi
    1 papaia
    1 mango

    Per questa ricetta puoi usare qualsiasi frutta di stagione. Utilizza banane, pere e mele d'inverno, irrorandole con il succo di 1 limone perché non anneriscano. In primavera puoi decorare il semifreddo con fragole tagliate a fettine. Mentre in estate scegli pesche, albicocche, prugne, melone o anguria. Durante tutto l'anno puoi usare i frutti di bosco.

Semifreddo al cocco e cioccolato

Preparazione: 20’ + il riposo

  • Prepara il composto.
  • Con i fori larghi di una grattugia o con un coltellino affilato riduci il cioccolato a scaglie.
  • Mettilo in una ciotola con la ricotta, lo zucchero, il cocco e la vanillina.
  • Mescola con un cucchiaio di legno per ottenere un composto ben omogeneo, in un'altra ciotola monta la panna ben fredda con la frusta elettrica.
  • Amalgama con molta delicatezza la panna montata al composto di ricotta.
  • Raffredda e prepara la frutta.
  • Fodera lo stampo con pellicola trasparente, facendola fuoriuscire dai bordi, versa il composto nello stampo, livellalo con il dorso di un cucchiaio e mettilo in freezer per almeno 3-4 ore, finché sarà rassodato.
  • Sbuccia i kiwi.
  • Sbuccia la papaia e il mango ed elimina i noccioli.
  • Taglia la frutta a spicchietti o a fettine sottili.
  • Completa e servi, sforma il semifreddo su un piatto da portata, che hai tenuto in freezer 5-10 minuti.
  • Distribuisci sulla sua sommità la frutta, alternando colori e sapori, e servi subito.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • La petrafennula è un tipico dolce siciliano, diffuso in tutta l'isola, e consumato per la festa dell'Immacolata e nel periodo natalizio.
    21.11.2011 - 0 Comments
    La petrafennula (o pietrafendola, petrafernula) è un tipico dolce siciliano, diffuso in tutta…
  • Strudel bollito alla carsolina.
    19.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone pasta all'uovo fresca, stesa, surgelata g 350 biscotti…
  • Pane al cacao: la bontà del pane unita al gusto goloso del cacao.
    14.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Farina 1 kg Acqua 550 ml Lievito di birra 25 g Cacao amaro 25 g Uova…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook