}

maggio 23, 2014

Plumcake ai mandarini.

Ingredienti: per 6 persone

    Farina 250 g
    zucchero 250 g
    4 mandarini
    4 uova
    1 bustina lievito vanigliato
    zucchero al velo 250 g
    acqua
    un bicchiere di mandarinetto
    250 g di burro

     

    Il liquore al mandarino, detto anche "mandarinetto", è un ottimo digestivo tipico della tradizione siciliana, ideale da gustare freddo dopo i pasti oppure da utilizzare per aromatizzare dolci e macedonie. Nella nostra versione viene preparato mettendo a macerare la scorza dei mandarini nell'alcool puro per una settimana; in seguito si aggiunge lo sciroppo di zucchero,  si filtra il composto  e il liquore viene fatto riposare per un mese.


    plumcake ai mandarini

Preparazione: 60’ + 60’ di cottura

  • Montare il burro con lo zucchero,ottenere un'impasto spumoso.
  • Aggiungere le uova una alla volta sempre montando, il liquore, la scorza grattugiata di 2 mandarini, infine la farina e il lievito setacciati.
  • Imburrate uno stampo da plumcake, infarinate, versate meta' del composto, coprire con gli spicchi di mandarino pelati al vivo, infine il resto del composto.
  • Infornate a 190° per 45 minuti circa.
  • Quando è freddo glassare con la glassa di zucchero al velo e gocce di mandarino. 

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Dolce mimosa.
    13.04.2011 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone un pan di Spagna di 500 g 4 uova farina zucchero mezzo litro di…
  • Strudel di mele con gelato al latticello e noci.
    08.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Pasta tirata: 150 g di farina 60 ml di acqua, tiepida …
  • I vini per i dolci al cucchiaio.
    03.04.2013 - 0 Comments
    Le specialità al cucchiaio sono in genere dichiaratamente dolci, pertanto vanno abbinate a vini a…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook