}

novembre 04, 2010

Frittelle di mele (non solo a Carnevale).



  • Ingredienti: per 4 persone

500 g di mele renette
140 g di farina
50 g di zucchero
20 g di zucchero a velo
100 ml di latte
20 g di burro
1 uovo
olio da frittura
1 pizzico di sale fino


  • Preparazione: 20' + 25' cottura + 60' riposo



  • La pastella:

  1. Versate la farina setacciata in una ciotola.
  2. Formate nel centro una fossetta.
  3. Mettetevi l'uovo intero, il sale e 2 cucchiai di zucchero.
  4. Aggiungete il burro fuso 1 minuto a fuoco dolcissimo.
  5. Incorporate tutti gli ingredienti con una forchetta cercando di sciogliere tutti i grumi.
  6. Unite il latte poco per volta continuando a mescolare con la forchetta ( deve risultare una pastella liscia e molto liquida).
  7. Lasciate riposare 60 minuti a temperatura ambiente.
  8. Mescolate la pastella 3-4 volte con la forchetta.

  • Tagliare le mele:

  1. Operazione da fare 30 minuti prima di cuocere le frittelle.
  2. Sbucciate le mele.
  3. Taggliate le mele a fette di mezzo centimetro. allargate le fette su un largo piatto.
  4. Spolverizzatele con lo zucchero rimasto e lasciatele riposare in frigo 20 minuti.

  • La frittura:

  1. Versate in una padella l'olio e portatelo alla temperatura di frittura.
  2. Scolate le fette di mela, asciugatele premendole leggermente con carta da cucina.
  3. Passatele una per volta nella pastella, immergetele nell'olio bollente.
  4. Girate le frittelle con 2 forchette appena vengono a galla (3 minuti).
  5. Scolatele con un mestolo forato, appoggiatele su diversi fogli di carta assorbente da cucina.
  6. Spolverizzatele con lo zucchero a velo, servite subito.


  • Quanto nutre una porzione: 468 calorie


Altre ricette che ti potrebbero interessare:



sfogliatine_ai_cachi








Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Digestivo in ghiacciolo alla vodka.
    26.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 200 g di zucchero 15 cl di succo di pompelmo 3 cl di vodka La vodka è…
  • Il parrozzo (o panrozzo) è un tipico dolce pescarese, associato alle tradizioni gastronomiche del Natale.
    24.12.2012 - 0 Comments
    Il parrozzo fu ideato e preparato nel 1920 da Luigi D’Amico, titolare di un laboratorio di…
  • Ovetti latte e noci.
    06.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 tazze Cioccolato fondente temperato q.b. Cioccolato bianco…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook