}

dicembre 19, 2015

Speciale Dolci di Natale: Semifreddo con ricotta, vaniglia e cioccolato.

Speciale Dolci di Natale: Semifreddo alla vaniglia e cioccolato.
350 g di castagne sbucciate
60 g di cioccolato fondente
130 g di ricotta
70 g di zucchero a velo
30 g di savoiardi
2 cucchiai di rum
4 dl di latte
30 g di panna montata
mezza bustina di vaniglina
scaglie di cioccolato
caramello liquido
burro
semifreddo_alla_vaniglia_e_cioccolato


Preparazione:
  • Preparare il pan di spagna, montare gli albumi a neve, montare i tuorli con lo zucchero, unire la farina setacciata con il lievito ed incorporare il tutto.
  • Unire gli albumi montati nel modo congeniale, senza farli smontare.
  • Imburrare uno stampo a cerniera da 24 cm, infarinare con della farina extra, colare l'impasto e mettere in forno ben caldo a 185° per 20 minuti.
  • Poi abbassare a 180° e far cuocere altri 10 minuti.
  • Sfornare, lasciare freddare e liberare lo stampo.
  • Dividere in 2 dischi da cm 1,5 cadauno; togliere quello in eccesso.Usare lo stampo senza il fondo per formare un dolce preciso.
  • Montare a neve 3 delle 5 uova per la crema.In una pentolina sottile di acciaio mettere tutte le uova restanti, compreso i 3 tuorli.
  • Aggiungere lo zucchero e mettere a bagnomaria.
  • Cuocere mantenendo ben rimestato con la frusta, continuare sino a che il composto risulti cotto come una crema spumosa (ci vogliono circa 10 minuti).
  • Aggiungere il caffe solubile leggermente allentato con la tazzina di acqua calda ed incorporare bene.
  • Lasciare che si freddi per 10 minuti.
  • Montare la panna e cominciare ad incorporare il tutto.
  • Mettere la crema nello sbattitore assieme al mascarpone, incorporare per bene ed aggiungere la panna montata; poi gli albumi senza farli smontare.
  • Mettere un mestolino di crema nel piatto tondo per dolci, adagiare un primo disco di pan di spagna e bagnare con il caffe.
  • Mettere una quantità generosa di crema e poi mettere il secondo disco.
  • Bagnare nuovamente con il caffe e stendere un velo di crema.
  • Mettere la crema restante in una siringa da pasticcere e formare dei ciuffetti molto vicini uno all'altro.
  • Spolverare il cacao amaro sopra e guarnire il bordo con i biscottini attaccati con la crema restante.
  • Mettere nel frigorifero per 3 ore prima di servire.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Anzac Bisquit dolce speciale australiano per l'Anzac Day.
    30.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 30 biscotti circa 90 g di fiocchi d'avena 150 g di farina "00" …
  • Abbinamento vini-dolci al cioccolato.
    30.05.2013 - 0 Comments
    Come prima raccomandazione devo ricordare che non dobbiamo bere vini secchi con i dolciumi in…
  • Cannoli alla sorrentina espressione tipica della pasticceria omonima che ha lasciato un'eredità dolcissima.
    22.02.2012 - 0 Comments
    Le dolcezze di Sorrento sono molteplici. Dalla classica Pastiera (il dolce di Pasqua per…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook