}

luglio 14, 2015

Coni golosi alla crema ganache piccante.

Ingredienti: per 4 persone

250 g di farina
2 uova
4,5 dl di latte
250 g di panna
un di di birra
100 g di zucchero
200 g di cioccolato fondente
burro
cannella
un peperoncino rosso

La crema ganache, detta anche parigina, si ottiene mescolando panna fresca e cioccolato insieme a una piccola parte di burro. Si prepara versando la panna bollita sul cioccolato e mescolando con piccole oscillazioni al centro del recipiente.

coni_golosi_alla_crema_ganache_picante_thumb[1]

Preparazione: 60'

  • Sciogliete il cioccolato spezzettato con 80 g di zucchero, 200 g di panna, il peperoncino intero e un pizzico di cannella.
  • Cuocete su fuoco basso, mescolando in continuazione con un cucchiaio di legno, finché avrete una crema liscia e omogenea.
  • Levate il peperoncino e lasciate raffreddare per una notte al fresco.
  • Setacciate la farina in una ciotola, aggiungete le uova sbattute, 2 cucchiai di zucchero, 50 g di panna e diluite, poco alla volta, con il latte.
  • Sbattete energicamente con una frusta finché la pastella sarà liscia e omogenea, poi incorporate la birra, coprite e lasciate riposare la pastella per un'ora al fresco.
  • Ungete un padellino antiaderente di 18 cm con un velo di burro, versatevi un mestolino di pastella e cuocete una crêpe da entrambi i lati, girandola con una paletta.
  • Appena pronta, fatela scivolare su un piatto e tenetela in caldo.
  • Preparate nello stesso modo le altre 5 crêpes, quindi piegatele a cono, sistematele in 6 bicchieri e riempite con la crema ganache.
  • Servite subito.

Se ti è piaciuta la ricetta iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Budino alla parisienne.
    07.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone latte: mezzo litro panna: 1 dl uova: 3 tuorli zucchero:…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente venete (1a parte).
    08.03.2012 - 0 Comments
    Pensando al Veneto la prima cosa che mi viene in mente è Venezia. Non me ne vogliano i veneti, sono…
  • Speciale Dolci di Natale: Sfogliatelle di Natale.
    22.12.2015 - 0 Comments
    La tradizione dei dolci di Natale è talmente varia in Italia che, da nord a sud, sono presenti una…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook