}

aprile 17, 2013

Cialde croccanti con le mele.

cialde croccanti con le mele

Ricetta per persone n.
4

Ingredienti:
farina g 100
fecola di patate g 70
marmellata di arancia g 100
burro g 50
zucchero a velo g 10
2 mele Golden
zucchero semolato
arancia
limone
sale


Preparazione: 45’
  • Lavorate velocemente la farina, la fecola, lo zucchero a velo, un po' di scorza di arancia grattugiata e un pizzico di sale con il burro morbido.
  • Impastate il briciolame con g 70 di acqua circa.
  • Fate riposare la pasta per 30', poi stendetela a mm 3 e ritagliatevi 4 dischi (ø cm 10).
  • Bucherellateli, spalmateli con la marmellata e disponete su ognuno mezza mela, pelata e tagliata a fettine sottilissime.
  • Spruzzate con gocce di limone e spolverizzate con un po' di zucchero semolato. Infornate a 180°C per 20' circa.
  • Questo dolcetto è buono tiepido.

Quanto nutre una porzione: 252 calorie.

Vini consigliati: Vino bianco dolce naturale, leggero di alcol, fresco di acidità molto profumato: Moscato d'asti, Colli piacentini malvasia dolce, Oltrepo pavese moscato
Moscato_d'Asti

 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

1 commento:

  1. Ma che bontà, semplice ma sicuramente buonissima, complimenti e buona serata!!!

    RispondiElimina

Random Ricette

  • Pinza Goriziana, un dolce lievitato soffice e vellutato tipico della tradizione friulana.
    09.05.2015 - 2 Comments
    Ingredienti: 1 kg di farina 250 g di zucchero 25 cl di latte 150 g di burro 2 uova…
  • Dolci tipici islandesi.
    21.12.2012 - 0 Comments
    In Islanda i dolci sono tanti e veramente buoni. Oltre alle ricette ereditate dalla dominazione…
  • La petrafennula è un tipico dolce siciliano, diffuso in tutta l'isola, e consumato per la festa dell'Immacolata e nel periodo natalizio.
    21.11.2011 - 0 Comments
    La petrafennula (o pietrafendola, petrafernula) è un tipico dolce siciliano, diffuso in tutta…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook