}

marzo 29, 2013

Tante sorprese dalle uova!:Tortine con crema di cioccolato al kirsch.

tortine con crema di cioccolato al kirsch

Ci sono molti modi per riutilizzare i pezzetti, piccoli o grandi, che avanzano a Pasqua. Conservato al fresco in contenitori ben chiusi, non solo il cioccolato dura a lungo e si mantiene per le future merende ma, come abbiamo fatto noi, si può usare per realizzare golosi dessert. Fondente e al latte, grattugiato o sciolto a bagnomaria, infatti, diventa l’ingrediente di base inedite tortine e fantasiosi dolci al cucchiaio.

  • Ingredienti: per 8 persone

Tortine:

zucchero g 80
farina g 80
burro fuso g 40
farina di mandorle g 20
2 tuorli
2 uova
una bustina di vanillina
sale

Crema:

latte g 250
panna montata g 100 più un po' per la guarnizione
cioccolato fondente g 80
zucchero g 70
2 tuorli
farina
kirsch
burro e farina per gli stampi
amarene sotto spirito per guarnire

 

Preparazione: 75’

  • Tortine: ponete le uova e i tuorli, lo zucchero, un pizzico di sale e la vanillina in un recipiente a bagnomaria e, servendovi della frusta elettrica, montatele per 15' circa, fino a ottenere una spuma soffice e bianca.
  • Togliete dal fuoco e continuate a lavorare il tutto ancora per 5', poi incorporatevi la farina, la farina di mandorle e il burro fuso.
  • Distribuite subito il composto in 8 stampini per tartellette (ø cm 9) a fondo scanalato imburrati e infarinati, poi infornate a 180 °C per 15' circa.
  • Preparate la crema pasticciera con i tuorli, lo zucchero, un cucchiaio di farina e il latte; ponetela sul fuoco e, sempre mescolandola, cuocetela a fuoco medio-basso.
  • Dopo 3' circa unite il cioccolato, grattugiato, poi completate la cottura in altri 3-4' circa.
  • Lasciate raffreddare la crema, mescolando di quando in quando affinché la superficie non si rapprenda.
  • Incorporate infine 3 cucchiai di kirsch e la panna montata; farcite le tortine, ormai fredde, guarnitele con amarene sotto spirito e ciuffetti di panna montata, quindi servitele. 

Quanto nutre una porzione: 380 calorie

kirsch

Il kirsch o kirschwasser è un'acquavite con una gradazione alcolica sino al 45% ricavata dalle ciliegie. È prodotto prevalentemente nel Nord Europa ed in Svizzera; in Svizzera esiste un consorzio a tutela e garanzia del prodotto.

Le ciliegie mature vengono fatte fermentare insieme ai noccioli spezzettati: a fermentazione avvenuta inizia il processo di doppia distillazione. Per aumentare il grado alcolico talvolta può essere aggiunto dello zucchero. Il prodotto finito ottenuto può essere invecchiato in botti di frassino o in recipienti di terra cotta.

Il kirsch viene anche utilizzato come ingrediente in molte ricette culinarie; particolarmente nota ed apprezzata la cioccolata al kirsch.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Frappe o cenci o chiacchere delle monache.
    19.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 500 g di farina olio abbondante un Pizzico di sale 2 tuorli d'uovo 1…
  • Tiramisù di panettone al rum.
    30.12.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Mascarpone 250 g Uova 3 Zucchero 4 cucchiai Panna da montare…
  • Whoopie di cioccolato con crema di mascarpone alle fragole.
    16.07.2021 - 2 Comments
    I Whoopie, conosciuti anche con il nome originale di Whoopie Pie, sono dei dolci tipici americani…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook