}

marzo 31, 2013

Pinza triestina di Pasqua.

Pinza-triestina di pasqua
La pinza triestina è un dolce tradizionale della Pasqua, che viene solitamente servita - calda o fredda - accompagnata da salumi.

Ricetta per persone n.
8
Ingredienti:
 
1 kg di farina
6 uova e 2 albumi
350 g di zucchero
250 g di burro
2 bustine di lievito di birra secco
100 g di latte
1 bicchierino di rum
1 bustina di vanillina





Preparazione: 30’ + 40’ di cottura


  • Sciogliete il lievito con un po' di latte tiepido e con 2 cucchiai di farina.
  • Lavorate con un cucchiaio di legno finché la pastella sia della giusta consistenza e lasciate lievitare in un luogo tiepido.
  • Nel frattempo, preparate gli altri ingredienti: farina, uova, un pizzico di sale, lo zucchero, la vanillina e il burro sciolto.
  • Mescolate ed unite il bicchierino di Rhum.
  • Una volta pronto il panetto di lievito, unitelo al resto dell'impasto e, mano a mano che si lavora la pasta, aggiungete se serve, del latte.
  • Quando la pasta è pronta, fatela lievitare nuovamente coperta con un canovaccio umido.
  • Sistemate la pasta all'interno di una tortiera, pennellate con il latte e infornate a 180° per 40 minuti circa in forno già caldo.
fonte: AliceTV
 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Tutte le ricette per creare dolci tipici e tradizionali natalizi: ecco 15 dessert sfiziosi.
    13.12.2018 - 0 Comments
    A parte di dolci tipici di Natale, a cui ho dedicato uno speciale a parte, la tavola delle feste…
  • Dolci natalizi 2019, una raccolta tutta da visitare: Crema in Coppa Geraldine con amarene e mandorle.
    14.12.2019 - 0 Comments
    Ecco la ricetta della Crema in Coppa Geraldine, arricchita con amarene e croccante di mandorle.…
  • Ricette segrete per fare i liquori in casa: le bottiglie e l’imbottigliamento.
    10.01.2013 - 0 Comments
    La prima osservazione da fare sulle bottiglie è che se intendiamo conser­vare a lungo il nostro…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook