}

marzo 07, 2011

Génoise di fragole.



  • Ingredienti: per 6 persone

  • Per la pasta génoise:

4 uova
120 g di zucchero
60 g di farina
60 g di fecola
60 g di mandorle macinate
2 cucchiai di estratto di vaniglia
30 g di burro fuso
800 g di fragole
250 g di pasta di mandorle

  • Per la crema pasticcera:

50 cl di latte
1 stecca di vaniglia
4 tuorli
100 g di zucchero
40 g di farina
25 cl di panna da montare
150 g di burro fuso
2 cucchiai di kirsch

  • Per lo sciroppo:

80 g di zucchero
2 cucchiai di kirsch

  • Preparazione: 1 ora + 25' cottura + 2 ore di riposo in frigorifero

  • Battete con la frusta le uova e lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro, spumoso e molto consistente.
  • Con una spatola, incorporate alla preparazione la farina, la fecola, le mandorle macinate, l'estratto di vaniglia e il burro fuso.
  • Imburrate e infarinate uno stampo a cerchio apribile, versatevi il composto e fatelo cuocere per 25 minuti in forno preriscaldato a 210°C.
  • Sformate il dolce e fatelo raffreddare su una griglia.
  • Preparate la crema. Fate bollire il latte in cui avrete posto la stecca di vaniglia spezzata a metà.
  • Battete i tuorli e lo zucchero; quando il composto sarà ben spumoso, aggiungete la farina, poi unite il latte caldo e mescolate.
  • Versate il tutto in una casseruola e portate a ebollizione, sempre lavorando con la frusta.
  • Preparate lo sciroppo, portando a ebollizione 10 cl di acqua e lo zucchero; quando lo sciroppo sarà freddo, unite il kirsch.
  • Montate la panna.
  • Quando la crema pasticciera sarà ben fredda, potrete unire il burro, la panna e il kirsch, lavorando con una spatola.
  • Mondate e lavate le fragole, tenetene da parte alcune per decorare il dolce e dividetele a metà.
  • Tagliate in orizzontale la génoise, ricavando 3 dischi.
  • Ponete il primo sul piatto di portata, inumiditelo con lo sciroppo, farcite con uno strato di crema pasticciera e con pezzetti di fragole.
  • Coprite con un altro disco e ripetete le operazioni precedenti.
  • Infine, spalmate la sommità del terzo disco e i bordi del dolce con la crema rimasta.
  • Stendete la pasta di mandorle ricavando un disco sottile, posatelo sul dolce e ritagliate quanto in eccesso.
  • Ponete la génoise di fragole in frigorifero fino a mezz'ora prima di decorarla a piacere e servirla.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:






torta_con_crema_al_caffe





Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


1 commento:

  1. ciao!!!=) complimenti x il blog!!!mi piace moltissimo e mi sono aggiunta ai tuoi sostenitori!!!=) ho trovato un sacco di buone ricettine da provare!!=)
    se ti va di fare un saltino da me a curiosare mi farebbe davvero molto piacere!!=)
    a presto buona giornata vale

    RispondiElimina

Random Ricette

  • Crostata di fichi d'India.
    24.04.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 350 g di farina 1 limone 150 g di zucchero 150 g di…
  • Sfogliette di mela.
    14.03.2011 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per le sfogliette: 250 g di pasta sfoglia 250 g di mele Golden…
  • Torta alla vaniglia decorata con girasoli in crema al burro
    22.11.2024 - 0 Comments
      Oggi vi incontro di nuovo in questa bellissima comunità per condividere con voi una…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook