}

marzo 21, 2012

Tartufi di peperoncino e cannella.

tartufi_di_peperoncino_e_cannella

  • Ingredienti:
30 gr di peperoncino macinato
30 gr di cannella macinata
10 gr di pepe Cayenne
700 ml di panna
5 gr di sale
900 gr di cioccolato amaro scuro
900 gr di cacao in polvere
15 gr di polvere di cacao

Preparazione: 
  • Unisci peperoncino macinato, cannella, pepe, panna e sale.   
  • Porta ad ebollizione, copri e lascia a bagno per 2 ore.   
  • Taglia il cioccolato amaro a pezzetti piccoli.   
  • Porta il composto ad ebollizione di nuovo e aggiungi il cioccolato tagliato a pezzetti.   
  • Mescola finché non è ben amalgamato.
  • Se rimangono dei grumi, fai bollire di nuovo e mescola finché non è ben omogeneo.   
  • Versa il composto in una vaschetta  rivestita di carta.   
  • Fai raffreddare finché non è solidificato.   
  • Con un piccolo cucchiaio, fai 50 palline di grandezza uguale del composto.
  • Arrotonda le palle con le mani.   
  • Mescola la polvere di cacao e la polvere di peperoncino in una ciotola piccola.   
  • Rotola le palline nel composto.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:

Millefoglie alle mele.





 
Ricerca personalizzata
 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

1 commento:

  1. Se i messicani vanno pazzi per il sapore piccante, è anche vero che sanno compensare bene con la dolcezza. La pasticceria è una parte importante dell’imponente ricettario nazionale, e spazia tra preparazioni a base di frutta e capolavori alle creme, biscotti aromatizzati alla cannella e banane dolci, torte e creazioni al cocco.

    RispondiElimina

Random Ricette

  • Il Kataifi è una pasta surgelata filiforme ben nota nella tradizione culinaria greca.
    20.09.2012 - 0 Comments
    Il Kataifi è un tipo di spaghetto molto fine usato per preparare dolci e pasticcini. È stato…
  • Gelato alla Nutella.
    04.08.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 250g di Nutella 300g latte intero 1/2…
  • I vini speciali hanno origini antichissime e offrono una molteplicità di odori e sapori.
    21.12.2012 - 0 Comments
    I vini speciali hanno origini antichissime. Omero, nel libro IX dell'Odissea parla di preziose…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook