}

febbraio 26, 2012

'E Chiacchire, le tipiche chiacchiere di Carnevale campane.


Le chiacchiere o frappe sono dolci molto friabili che vengono fritti ed infine vengono cosparsi di zucchero a velo. Le chiacchiere sono preparazioni tipiche del periodo di Carnevale e vengono chiamate con nomi diversi a seconda delle regioni di provenienza: chiacchiere e lattughe in Lombardia, cenci e donzelle in Toscana, frappe e sfrappole in Emilia, cròstoli in Trentino, galani e gale in Veneto, bugie in Piemonte, così come rosoni, lasagne, pampuglie, ecc..

Le chiacchiere o frappe hanno un’antichissima tradizione che probabilmente risale a quella delle frictilia, dolci fritti nel grasso di maiale che nell'antica Roma venivano preparati proprio durante il periodo di Carnevale; questi dolci venivano prodotti in gran quantità poiché dovevano durare per tutto il periodo della Quaresima.


  • Ingredienti

2 uova
350 gr.di farina
50 gr. di burro  
zucchero a velo
olio
un pizzico di sale

Preparazione: 

  • Mettete insieme la farina, il burro, le uova, un pizzico di sale, lo zucchero, un po'  d'acqua e fate un impasto: formate una palla e lasciatela riposare in un luogo fresco per circa un'ora.
  • Con il matterello tirate una sfoglia, tagliatela con una rotella tagliapasta in strisce della grandezza desiderata e incrociatele a piacere.
  • Gettate in abbondante olio bollente e, quando avranno un aspetto dorato e croccante,prendetele con un mestolo forato per far scolare l'olio in eccesso, passatele su una carta da cucina e servitele caldissime spolverizzate generosamente di zucchero a velo.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:






Ricerca personalizzata

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:




Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Storia del cioccolato [Infografica].
    20.04.2015 - 0 Comments
    I Maya sono i primi a coltivare la pianta del cacao nelle terre tra la penisola dello Yucatan, il…
  • Bocconcini alla frutta secca.
    07.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Datteri secchi snocciolati 12 Albicocche secche…
  • Una ricetta al giorno per scoprire le ricette di tutti i dolci tradizionali del Natale.
    02.12.2017 - 0 Comments
    Una raccolta tutta da visitare, una ricetta al giorno fino al 31 dicembre per scoprire le ricette…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook