}

gennaio 03, 2010

Crumble di pere e cioccolato


È uno dei frutti più versatili, che si presta a preparazioni sia dolci (è perfetta per moltissime ricette, dai semifreddi alle crostate), sia salate, come negli abbinamenti con il formaggio.

In commercio ne esistono parecchie varietà; fra queste molte sono prodotte in Emilia Romagna, dove le pere migliori vengono certificate con il marchio I.G.P (Indicazione Geografica Protetta).

Per il crumble, scegli pere Abate o Kaiser al giusto grado di maturazione, per evitare che si spappolino in cottura se troppo morbide o, al contrario, che rimangano dure dopo la breve cottura richiesta dalla ricetta.

  • Ingredienti: per 6 persone

    5 pere
    1 limone
    60 g di burro
    100 g di zucchero di canna o semolate
    100 g di farina 00
    150 g di cioccolato fondente a pezzetti


  • Prepara la frutta.
  • Spremi il succo del limone e passalo attraverso un colino, per filtrarlo.
  • Sbuccia le pere, elimina il torsolo e il picciolo e tagliale a cubetti.
  • Bagnali con il succo di limone, per non farli scurire a contatto con l'aria.
  • Scalda il forno a 200°.
  • Fai l'impasto.
  • Mescola nella ciotola 50 g di bur­ro freddo tagliato a pezzetti, lo zucchero di canna o semolato e la farina.
  • Lavora gli ingredienti molto ve­locemente, con la punta delle dita, per evitare che si scaldino troppo: alla fine il (composto) ottenuto do­vrà risultare piuttosto granuloso, come se fosse co­stituito da grosse briciole.
  • Cuoci e servi.
  • Asciuga i cubetti di pera, tampo­nandoli con un foglio di carta assorbente da cucina.
  • Imburra in maniera uniforme la pirofila con il burro rimasto e versaci dentro i cubetti di pera.
  • Unisci il (cioccolato a pezzetti) e mescola bene con un cuc­chiaio di legno.
  • Copri la superficie dei cubetti di pe­ra con il composto granuloso e cuoci in forno per cir­ca 15 minuti.
  • Se vuoi, puoi dorare la superficie, ac­cendendo il grill per 4-5 minuti a fine cottura.
  • Fai in­tiepidire leggermente il crumble e servilo.
  • Accompa­gnalo, a piacere, con qualche cucchiaiata di panna semimontata senza zucchero.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

1 commento:

  1. Delizioso e poi il matrimonio tra pera e cioccolato è meraviglioso!

    RispondiElimina

Random Ricette

  • Abbinamento vino-dolci la scelta giusta: lo Sciachetrà è un vino dolce prodotto nelle Cinque Terre da uve che provengono dai celebri terrazzamenti.
    21.04.2013 - 0 Comments
    Lo sciachetrà - spesso erroneamente trascritto come sciacchetrà e nei luoghi d'origine conosciuto…
  • Biscottini di frolla decorati con pasta di zucchero e ghiaccia reale.
    04.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: Farina debole 400 g Miele 150 g Zucchero 120 g Uovo 1 Burro 120 g …
  • Il Mondo dei Dolci: le 10 ricette più lette e più viste del mese di Giugno 2014.
    01.07.2014 - 0 Comments
    1.- Crepes con marmellata di castagne. Ingredienti: per 6 persone Per le crepes: latte g 250…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook