}

settembre 29, 2010

Frittelle di riso al rum.

Il riso è, in virtù dell’alto contenuto di vitamine del gruppo B, un alimento altamente digeribile e caratterizzato dalla facilità con cui i suoi nutrienti vengono assorbiti a livello intestinale.

Grazie alla sua componente glucidica, il riso svolge inoltre un’azione regolatrice della flora intestinale; non a caso, il riso non condito è indicato come coadiuvante nel trattamento dei disturbi gastrointestinali.

Il riso favorisce la riduzione dell’assorbimento di acido urico nel sangue; viene infatti consigliato in caso di uricemia, nefrite e gotta. D’altra parte, il basso contenuto di sodio lo rende un alimento ideale per i pazienti affetti da insufficienza renale.

  • Ingredienti: per 6 persone

450 - 500 ml di latte
180 g di farina bianca 00
50 g di 100 g di riso
50 g di farina
25 g di burro
20 g di zucchero
1/2 l di latte
3 uova
1 limone
1 bicchierino di Rum
olio da frittura
sale
zucchero a velo

Preparazione
: 1 ora e 20'

  • Lessate il riso nel latte: a metà cottura aggiungete il burro, 1 pizzico di sale, lo zucchero e un po' di scorza di limone grattugiata.
  • Versate il riso in una ciotola e fatelo raffreddare.
  • Unitevi 3 tuorli, la farina e il liquore; mescolate e lasciate riposare.
  • In una padella mettete a scaldare abbondante olio.
  • Unite al riso gli albumi montati a neve soda, mescolando con delicatezza.
  • Fate scivolare a cucchiaiate il composto nell'olio bollente.
  • Scolate le frittelle e mettetele via via su carta assorbente. Servitele calde cosparse di zucchero a velo.

Quanto nutre una porzione: 600 calorie


Sulla ricetta delle frittelle di riso c’è un ampio dibattito: chi ci mette la farina nell’impasto e chi non ce la mette, chi cuoce il riso solo nel latte e chi in acqua e latte in parti uguali, chi ci mette l’uvetta e chi non ce la mette.


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Ora la triade delle tipicità pasquali umbre è completa! Dopo l’uovo di cioccolata e la torta di Pasqua in effetti non poteva mancare la ciaramicola.
    31.03.2015 - 0 Comments
    Ora la triade delle tipicità pasquali umbre è completa! Dopo l’uovo di cioccolata e la torta di…
  • Svuotamento della cache ed eliminazione dei cookie nei vari browser.
    30.05.2015 - 1 Comments
    I cookie sono delle piccole stringhe di testo inviate dai server di un sito a un browser che ne…
  • Coppette al cocco, da servire rigorosamente fredde.
    28.03.2010 - 2 Comments
    Essendo la noce di cocco ricca di potassio rappresenta un ottimo alimento ricostituente per…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook