}

dicembre 18, 2014

Speculos di Santa Klaus.

  • Ingredienti: per 8 persone

250 g di farina
160 g di burro
180 g di zucchero di canna
1 uovo
5 grammi di bicarbonato in polvere
la punta di un cucchiaino di cannella noce moscata e zenzero in polvere
1 pizzico di sale

Sono i classici biscotti speziati che nei Paesi nordici si preparato per Santa Klaus e si tagliano a forma di Babbo Natale. Se non amate il gusto del bicarbonato nei dolci sostituitelo con lo stesso quantitativo di lievito vanigliato in polvere.

Speculos di Santa Klaus

Preparazione: 15’ + 12 ore

Cottura: 15’

  • Setacciate la farina in una ciotola, unite lo zucchero, il bicarbonato, le spezie, un pizzico di sale e mescolate.
  • Aggiungete l’uovo e il burro sciolto a bagnomaria e intiepidito e impastate rapidamente gli ingredienti.
  • Avvolgete la pasta in un foglio di pellicola per alimenti e fatela riposare in frigo per 12 ore.
  • Preriscaldate il forno a 180°.
  • Stendete la pasta in una sfoglia dello spessore di 2-3 millimetri e ricavate delle forme a piacere.
  • Trasferite i biscotti sulla placca del forno rivestita con l’apposita carta e cuoceteli per circa 15 minuti.
  • Lasciate raffreddare su una gratella e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Pesche agli amaretti.
    22.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 kg di pesche spaccarelle 100 g di amaretti di Saronno …
  • I biscotti di Natale alle spezie sono un must tra le ricette natalizie.
    21.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Burro 300 g Zucchero a velo 150 g Tuorli di uovo sodo 6 …
  • La petrafennula è un tipico dolce siciliano, diffuso in tutta l'isola, e consumato per la festa dell'Immacolata e nel periodo natalizio.
    21.11.2011 - 0 Comments
    La petrafennula (o pietrafendola, petrafernula) è un tipico dolce siciliano, diffuso in tutta…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook