}

gennaio 14, 2009

Frittelle di riso e mele.

Impossibile immaginare un Carnevale senza le sue maschere, i suoi scherzi, i colori sgargianti e ovviamente i suoi sapori.

Impossibile anche immaginare un Carnevale senza le frittelle.

Di ogni tipo, di ogni regione.

Il dolce classico di origine veneziano preparato in mille modi diversi.

Ingredienti.


 per 4 persone

250 g di riso
1 l di latte
2 uova
70 g di zucchero
2 mele
1 bicchierino di Rum o di altro liquore a scelta
la scorza e il succo di 1 limone
olio da frittura
sale
zucchero a velo

Leggi anche: Caramelle alle mandorle fritte ideali da servire in vista di una festa di Carnevale.

Preparazione.

  40 minuti + 30 per la lessatura

  • La sera precedente alla preparazione fate bollire il latte con un pizzico di sale e 20 g di zucchero, poi unite il riso e la scorza del limone grattugiata; cuocete a fuoco lento per 30 minuti circa.
  • Levate dal fuoco, lasciate raffreddare e mettete in frigorifero fino al momento dell'utilizzo.
  • Unite al riso le uova precedentemente sbattute con lo zucchero restante, aggiungete il Rum e amalgamate con cura.
  • Sbucciate le mele, tagliatele a dadini e irroratele con il succo del limone. Scolatele e unitele al riso mescolando delicatamente.

Cottura.

 20'
  • Formate delle crocchette che friggerete in abbondante olio bollente. 
  • Man mano che sono pronte prelevatele con la schiumarola e mettetele su carta assorbente a perdere l'unto; infine cospargetele di zucchero a velo.
  • Queste frittelle dal sapore delicato sono buone sia calde che fredde.

    Calorie a porzione.

     650
      Frittelle di riso e mele.Twitta
      Con questa ricetta partecipo alla seguente raccolta

      [RaccoltaCarnevale.jpg] 
      Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

      2 commenti:

      1. Tu meriti uno sconto famiglia per partecipare alla mia raccolta con tutte queste ricette... Fantastico!
        Entro stasera le posto tutte!
        Sono tutte molto interessanti, alcune non le conoscevo.
        Buonanotte e grazie mille!

        RispondiElimina
      2. Mio nonno, che era di Lonato (BS) e adesso avrebbe 110 anni, le faceva ogni anno, ed erano sempre fantastiche! Ho recuperato la ricetta che era andata perduta grazie a voi.
        p.s.
        come unica differenza mio nonno aggiungeva all'impasto 20 g. di lievito naturale e lasciava risposare l'impasto.
        Dario e Sara

        RispondiElimina

      Random Ricette

      • Pesca melba alla crema di lamponi.
        05.06.2011 - 0 Comments
        Ingredienti: per 4 persone 2 pesche sciroppate 2 dì di panna montata mezzolitro di latte 5…
      • Crostata al miele con noci e nocciole.
        15.04.2013 - 0 Comments
        Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: Pasta frolla surgelata g 350 miele liquido g 150…
      • Frittata dolce alla trentina.
        19.05.2015 - 0 Comments
        Ingredienti: per 6 persone 6 uova 25 cl di latte 50 g di burro 2 cucchiai di farina …
      follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

      Il Mondo dei Dolci in Pinterest

      Il Mondo dei Dolci su Facebook