}

ottobre 15, 2020

Come preparare deliziose mini pavlova il classico dolce australiano in versione monoporzione.

Oggi vi porto una ricetta deliziosa, si chiama Mini Pavlovas, è un dolce conteso tra Australia e Nuova Zelanda.


Se ci sono dubbi sulla sua origine non ci sono dubbi sul significato del nome: è stato creato in onore della famosa ballerina Anna Pavlova.


Fin da piccola adoro tutti i dolci che hanno a che fare con le meringhe, e quando ho visto questo sono rimasta affascinata. 


Si ispirano ad un dolce estivo d'origine australiana, ma a differenza della classica pavlova sono in versione monoporzione!


Quindi a volte lo preparo in modo che esca sempre meglio.

  • 2 albumi d'uovo
  • un pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di succo di limone o aceto
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 100 gr di zucchero
  • 1 cucchiaio di amido di mais (amido di mais)

  • Mettere gli albumi in una ciotola e aggiungere il pizzico di sale, mescolare con uno sbattitore a mano alla massima velocità.
  • Quando i bianchi iniziano a lievitare, aggiungere il limone e la vaniglia.
  • Continuate a battere, quindi aggiungete lo zucchero in più parti sotto forma di pioggia e infine la maizena.
  • Mescolare fino a raggiungere la punta della neve.
  • Posizionare il composto in una sac à poche con beccuccio, preparare una teglia con carta oleata e preriscaldare il forno a 170 gradi.
  • Versare il composto nella teglia sotto forma di rosette di circa 5 cm.
  • Ripetere il passaggio fino a riempire la teglia e portare in forno per 45 minuti, sfornare e lasciare raffreddare.

2 commenti:

Random Ricette

  • Castagnole di Città di Castello, deliziose castagnole fritte servite con alchermes e zucchero a velo.
    12.02.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Per la preparazione: Farina per dolci 400 g Uova 4 …
  • Coppette al cocco, da servire rigorosamente fredde.
    28.03.2010 - 2 Comments
    Essendo la noce di cocco ricca di potassio rappresenta un ottimo alimento ricostituente per…
  • Liquori di erbe e fiori: Genepì.
    16.01.2013 - 0 Comments
    Per la preparazione di questo liquore, l’ideale sarebbe raccogliere le erbe nell’orto. Non…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook