}

marzo 27, 2009

Torta con grifone del Genoa, ecco come si presenta il grifone in mitologia.

Il grifone in mitologia.

La storia della letteratura è ricca di miti e leggende, che si sono sviluppate praticamente all'interno di ogni popolazione e di ogni civiltà del mondo.

Nel Medioevo, si compilavano i cosiddetti "Bestiari", ovvero libri in cui si elencavano tutti gli animali esistenti. La curiosità, però, è che in questi "Bestiari" non si parlava solo di forme animali reali, ma anche di animali mitologici e inventati, come ad esempio il grifone.

Questa curiosa bestia, metà leone e metà aquila, appare spesso negli scritti e nei racconti di tante diverse culture.

Ecco come si presenta il grifone in mitologia.




Ingredienti.


  per 12-15 porzioni

250 g di farina
200 g di zucchero
150 g di burro
2 uova
1 bicchiere di latte (100 ml circa)
1 bustina di lievito in polvere
140 g di cioccolato fondente
250 ml panna da montare
3 cucchiai di zucchero al velo
1 bustina di panafix
1 fiala colorante giallo
1 fiala colorante rosso
40 g cioccolato fondente

Leggi anche: Torta Marshmallows quando il gusto diventa creatività.

Preparazione.

 30'
  • Lasciate ammorbidire il burro 15 minuti a temperatura ambiente. 
  • Accendete il forno a 180°.
  • Lavorate 10 minuti il burro con lo zucchero in una ciotola, dopo di che aggiungete i tuorli e continuate a lavorare il composto.
  • Montate gli albumi a neve e metteteli da parte. Incorporate al miscuglio di burro e tuorli la farina setacciata con il lievito.
  • Unite il latte e mescolate. 
  • Aggiungete 140 g di cioccolato che avrete prima sciolto a bagno maria.
  • Se il composto è troppo duro e asciutto aggiungete un pocchino di latte in più. 
  • Unite gli albumi montati al composto, avendo cura di mescolare sempre dal basso verso l'alto.
  • Versate il composto in una tortiera rettangolare 30x20 cm foderata con carta da forno. 

Cottura.

 30'
  • Infornate in forno preriscaldato a 180° 25-30 minuti.
  • A cottura ultimata sfornate e lasciate raffreddare. 
  • Sformate la torta e mettetela già sul piatto da portata ma capovolta in modo che la superficie sia bella piatta.
  • Disegnate su un foglio la figura, in questo caso del griffone, e ritagliatela lungo i bordi. appoggiatela sul centro della torta.
  • Montate la panna, aggiungendo la bustina di panafix lo zucchero a velo e il colorante giallo. 
  • Fatte tutto possibilmente in un ambiente fresco. 
  • Infatti la mia non è montata bene a causa del caldo che c'era in cucina, la mia idea era di riempire la figura con piccoli fiocchetti ma era troppo floscia e il risultato lo vedete.
  • Sciogliete il restante cioccolato e poi lasciatelo un pochino rapprendere in modo che non sia troppo liquido. 
  • Versatelo nella saca -poche e con un becuccio piccolo liscio disegnate la figura seguendo i bordi del foglio, e scrivete ciò che volete.
  • Si può anche usare la nutella invece della cioccolata ma bisogna poi tenerla bene al fresco in modo che non si squagli.
  • A questo punto basta che riempite la saca-poche con la panna gialla e se vi è venuta bella soda fate con il becuccio a stella tanti fiochettini fino a riempire la figura.
  • Arrivati a questo punto però vedrete che i margini del disegno sul marrone della torta non si notano, allora ho aggiunto nella panna restante qualche goccia di colorante rosso, che mischiato al giallo e diventato arancionino.
  • Ora con questo colore ripasate lungo i bordi di cioccolato ma dalla parte esterna del disegno e intorno alle lettere in modo che tutto risalti di più.
  • In realtà io, avrei voluto non utilizzare l'arancione ma fare lo sfondo metà rosso e metà blu come lo scudetto del Genoa, ma a quell'ora non potevo certo andare a comprare altri coloranti e panna e ho usato quello che avevo in casa.
  • Adesso la torta è pronta da gustare, anche se non è troppo elaborata ma è buona e semplice soprattutto per i bambini. 
  • E' senza farcitura per il semplice motivo che è bassa, ma se ci riuscite bene
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

4 commenti:

Random Ricette

  • Tortino caldo al papavero con semifreddo al miele.
    09.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Tortino al papavero: 20 g di miele Alto Adige 50 g di burro…
  • Macedonia con granita di cocco.
    18.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Granita: latte di cocco g 250 zucchero g 120 …
  • Le ricette di Halloween: biscotti per la festa più paurosa dell'anno, ma anche tra le più amate.
    26.10.2013 - 0 Comments
    Halloween è di sicuro una delle feste più amate, dai bambini ma non solo. Perché non festeggiare…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook