}

luglio 23, 2015

Il Kaiserschmarrn, scopri tutta la cremosità di un grande classico della cucina austriaca.

  • Ingredienti: per 4 persone

60 gr. di uvette
3 cucchiai di rum
3 uova
150 gr. di farina 00
1 cucchiaio di zucchero a velo + altri 2 per spolverare
sale
1 bustina di zucchero vanigliato (8 gr)
125 ml. di latte
40 gr. di mandorle a scaglie
del burro
composta di mele o prugne a piacere


Scopri tutta la cremosità. Un grande classico austriaco: il Kaiserschmarrn. Si tratta di un dessert fatto di un impasto sullo stile di quello per le crepes, a cui vanno aggiunte uvette imbevute nel rum e mandorle a scaglie; il tutto va cotto in padella con il burro, fatto a pezzi e servito con una spolverata di zucchero a velo, accompagnato da composta di mele o prugne.  È un dolce molto sostanzioso, che viene servito in porzioni molto abbondanti e va quindi molto spesso a sostituire un pasto.  La ricetta  è per due porzioni, se servito come pranzo o cena, o per quattro porzioni da dessert.
Kaiserschmarrn
Preparazione: 60’

  • In una scodellina mettete le uvette a bagno nel rum e tenetele da parte.
  • Separate i tuorli dagli albumi, mettete gli uni in una ciotola e gli altri in un'altra.
  • Mettete in frigorifero la terrina con gli albumi.
  • Nella ciotola con i tuorli aggiungete la farina setacciata, lo zucchero a velo, lo zucchero vanigliato, un pizzico di sale ed il latte, mescolate il tutto con le fruste elettriche, fino ad ottenere un impasto cremoso con delle bolle.
  • Coprite con della pellicola e fate riposare in frigorifero per mezz'ora.
  • Trascorso il tempo di riposo, montate a neve ben ferma gli albumi (prima di iniziare, aggiungete un pizzico di sale, per facilitare il procedimento).
  • Aggiungete al composto con i tuorli le mandorle e le chiare montate, con un movimento dal basso verso l'alto, avendo cura di non smontare il tutto.
  • In una padellina antiaderente mettete a scaldare un pezzetto di burro ed aggiungete l'impasto.
  • Distribuite sopra immediatamente le uvette e coprite.
  • Fate cuocere a fuoco basso fino a che la parte sotto sia ben dorata.
  • Rivoltate la vostra "frittatona" e spezzettatela con l'aiuto di una forchetta.
  • Continuate a cuocere, mescolando di tanto in tanto, finchè i pezzetti saranno ben dorati.
  • Servite a piacere con una spolverata di zucchero a velo e della composta di mele o prugne.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Charlotte vaniglia e lamponi.
    20.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone Zucchero 120 g Vaniglia 1/2 stecca Colla di pesce…
  • Paste mignon delle feste.
    25.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: Per i bignè: 6 uova grandi 200 gr. di acqua 200 gr. farina 00 …
  • Buccellato con crema inglese e fragoline di bosco.
    11.09.2013 - 0 Comments
    Il Buccellato di Lucca non ha una ricetta riconosciuta, come accade spesso per i dolci appartenenti…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook