Tutti conoscono i lavori di legno intagliato della Val Gardena, ma pochi conoscono i deliziosi Mingilan e i Krapfen per le feste di questa straordinaria valle.
I dolci ripieni di papavero e noci non sono gli unici tesori di questa valle conservati con cura dai suoi abitanti i quali curano ancora con fervore la loro lingua ladina.
-      Ingredienti:
 
2 uova, un quarto di latte tiepido
3-4 cucchiai di olio
uno spruzzo di grappa
una presa di sale
marmellata
olio per friggere
zucchero a velo
Preparazione:
-      Impastare beni gli ingredienti per la pasta e lasciare riposare per mezz'ora. 
 
-      Fare una sfoglia e ritagliarne quadrati di circa dieci centimetri di lato. 
 
-      Al centro di ognuno mettere un cucchiaino di marmellata. 
 
-      Ripiegare in due il quadrato, premere bene i margini per saldarli e friggere il olio bollente.
 
Va bene ogni tipo di marmellata.
Altre ricette che ti potrebbero interessare:





 
  
Ricerca personalizzata
  
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


 

 
 
 
 
 
 


Nessun commento:
Posta un commento