}

luglio 18, 2010

Pudding di pane e burro.

Ingredienti: per 6 persone

200 g di pancarré
50 g burro ammorbidito
25 g uvetta sultanina
25 g frutta candita mista
4 tuorli di uovo
75 g di zucchero
1/2 cucchiaino di farina mista a spezie varie

Con il nome pudding si definiscono vari tipi di specialità alimentari diffuse nei paesi anglofoni.



Preparazione: 20' + 30' di riposo + 45' cottura

  • Ungete una terrina da forno da 1/2 litro di capacità.
  • Togliere la crosta al pancarré e spalmatelo di burro.
  • Tagliate le fette in quarti.
  • Disponete metà delle fette di pancarré sul fondo della terrina.
  • Spargete sul pane metà dose di uvetta e di canditi.
  • Ponete il pancarré rimanente sopra la frutta quindi cospargete con la frutta rimasta.
  • Preparate la crema, portando il latte quasi a ebollizione.
  • In una ciotola sbattete i tuorli di uovo e lo zucchero, quindi versate il tutto nel latte caldo.
  • Passate la crema calda attraverso un colino e versatela sul pancarré.
  • Lasciare riposare per 30' circa, quindi cospargete con la farina mista a spezie.
  • Ponete la terrina in uno stampo pieno a metà di acqu8a calda.
  • Fate cuocere a bagnomaria nel forno precedentemente scaldato a 200° per 40-45' finché il pudding non si presenti dorato.
  • Servite caldo.

Quanto nutre una porzione:
141 calorie.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:










Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Fichi al cioccolato con mandorle tostate.
    31.12.2013 - 0 Comments
    La tradizione dei dolci di Natale è talmente varia in Italia che, da nord a sud, sono presenti una…
  • Bavarese guarnita con cachi, limoni e menta.
    05.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 persone Per la bavarese: 600 g panna fresca 400 g…
  • La pasticceria friulana subisce fortemente le influenze dell’alta scuola viennese tramandata di generazione in generazione.
    27.10.2012 - 0 Comments
    La pasticceria friulana subisce fortemente le influenze dell’alta scuola viennese. La Sacher…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook