}

dicembre 04, 2017

I Dolci Tradizionali del Natale: Come preparare la Torta ai Tre Cioccolati un dolce goloso.

Questo dessert non prevede l'impiego di farina né l'utilizzo di zucchero.

Tra i suoi ingredienti c'è la panna (meglio usare panna fresca) ed è un dolce da conservare in frigo.

La torta ai tre cioccolati è una ricetta molto apprezzata perché porta in tavola tutto il gusto e il profumo del buon cioccolato.

Il procedimento per la sua realizzazione è semplice.

Questo dessert, infatti, si prepara seguendo poche e semplici regole: il cioccolato sciolto non deve essere troppo caldo e la panna non deve essere troppo montata.

Torta-3-cioccolati_big

La Ricetta.

Vediamo quindi come preparare una deliziosa torta ai tre cioccolati.

Ingredienti.

per 8 persone

300 g di frollini al cacao
125 g di burro
250 g di ricotta
100 g di cioccolato extra fondente
300 ml di panna
3 vasetti di yogurt
100 g di cioccolato al latte
100 g di cioccolato bianco
6 fogli di colla di pesce
200 g di gocce di cioccolato
30 ml di latte

La mousse al cioccolato servita in piccole coppette assume un tocco di classe.Twitta

Preparazione.

50'
  • Per preparare la torta ai tre cioccolati fate sciogliere il burro, poi frullate i frollini ed uniteli al burro mescolando con cura.
  • Rivestite il fondo e i lati di una tortiera di 24 cm di diametro con la carta forno, versatevi all’interno il composto di biscotti, livellate e schiacciate bene con il dorso di un cucchiaio, infine ponete in frigorifero per 4 ore.
  • Riempite tre ciotole con acqua fredda e mettete due fogli di colla di pesce per ognuna ad ammollare.
  • Fondete delicatamente a bagnomaria il cioccolato fondente amaro; poi dividete in 3 parti uguali la ricotta; unite il cioccolato fondente ad una parte di ricotta, unite lo yogurt e 100 ml di panna leggermente montata.
  • Fate scaldare 10 ml di latte, strizzate due fogli di colla di pesce ed uniteli al latte, mescolate fin quando si saranno sciolti e uniteli all’impasto mescolando con cura.
  • Togliete dal frigo la tortiera, versatevi all’interno la crema al cioccolato fondente, livellate bene con una spatola e ponete in freezer.
  • Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato al latte, unitelo alla seconda parte di ricotta, poi aggiungete lo yogurt e altri 100 ml di panna leggermente montata; mescolate bene amalgamando il tutto.
  • Scaldate ancora 10 ml di latte a cui aggiungerete altri due fogli di colla di pesce ben strizzati; appena saranno sciolti uniteli all’impasto e mescolate bene.
  • Estraete la tortiera dal freezer e aggiungete il secondo strato di cioccolato, livellate bene e ponete ancora una volta in freezer.
  • Procedete ora con il cioccolato bianco: fatelo sciogliere a bagnomaria, poi unitelo alla ricotta, alla panna leggermente montata e allo yogurt, mescolando bene il tutto.
  • Fate sciogliere gli ultimi due fogli di colla di pesce nel latte rimasto ed uniteli alla crema.
  • Infine estraete la tortiera dal freezer e versate l’ultimo strato di crema, livellandola bene.
  • Ponete in frigorifero a raffreddare per 4 ore.
  • Trascorso il tempo, sformate la vostra torta ai tre cioccolati e servitela guarnendola con le gocce di cioccolato.
  • L'effetto finale è dato dall'insieme di dischi di diverso colore: ogni disco avrà un sapore diverso.


Curiosità..
  • La ricetta golosa della torta ai tre cioccolati è una preparazione molto scenografica e per questo è adatta ad essere portata come dono ai propri amici quando si è loro ospiti, o da offrire in una cena.
  • Può essere anche una merenda molto sostanziosa, che riempie di gusto con la sua morbida consistenza.






Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Torta di melassa.
    19.02.2011 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 250 g di pastafrolla già pronta 125 g di briciole di pangrattato…
  • La torta sacher un dolce classico e amatissimo dai più golosi in versione light.
    14.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 10 persone Uovo 30 g Olio extravergine di oliva 7 g Zucchero 30 g Sale 2…
  • Il moscato di Siracusa e la sua storia.
    23.12.2013 - 0 Comments
    L’origine del Moscato di Siracusa si perde nella notte dei tempi avvolta spesso tra  mito e…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook