}

gennaio 16, 2010

Torta di pane e mandorle


  • Ingredienti: per 6 persone

    20 g di mandorle in polvere
    30 g di mandorle a lamelle
    500 g di ciliegie
    50 g di pane secco
    2,5 dl di latte
    4 uova
    120 g di burro
    120 g di zucchero
    un limone non trattato
    zucchero a velo
    sale


  • Preparazione: 30' + 40' cottura

  • Spezzettate il pane e mettetelo in una cio­tola.
  • Versate il latte in una casseruola, profumatelo con la scorza di mezzo li­mone, portatelo al limite dell'ebollizione, poi versa­telo sul pane.
  • Lasciatelo ammorbidire per mezz'o­ra, poi mettetelo nel bic­chiere del frullatore e ag­giungete le mandorle in polvere, i tuorli, un pizzico di sale, lo zucchero e 110 g di burro morbido a tocchetti.
  • Azionate l'apparec­chio e frullate fino a otte­nere una crema omogenea.
  • Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e incorporateli al composto di pane.
  • Distribuite sul fondo di una tortiera imburrata di 24 cm di diametro le ciliegie snoc­ciolate, copritele con il com­posto preparato, cosparge­te con le mandorle a lamel­le e cuocete nel forno cal­do a 180° per circa 40 mi­nuti.
  • Lasciate intiepidire il dolce, spolverizzatelo con zucchero a velo e servite.

Quanto nutre una porzione:

  • 600 calorie a porzione


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

2 commenti:

  1. Davvero particolare questo dolce! un modo goloso per riutilizzare il pane!
    un bacione

    RispondiElimina
  2. ma è strepitoso questo dolce!!! complimenti!

    RispondiElimina

Random Ricette

  • Vini d’Italia: l’Albana di Romagna DOCG il classico vino bianco di Romagna.
    16.08.2013 - 0 Comments
    È il classico vino bianco di Romagna che quasi di recente è entrato a far parte dei vini classici…
  • Scodelline di pane con gelato al rum.
    24.07.2010 - 1 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Per il gelato gelato e la salsa: 300 g di clatte 200 g di panna…
  • Il moscato di Siracusa e la sua storia.
    23.12.2013 - 0 Comments
    L’origine del Moscato di Siracusa si perde nella notte dei tempi avvolta spesso tra  mito e…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook