
- Ingredienti: per 6 persone
400 g di meringhe
200 g di zucchero
4 melagrane
5 dl di latte
2,5 dl di panna fresca
4 tuorli
40 g di fecola
zucchero a velo
una punta di vaniglin

- Preparazione: 40' + 25' cottura.
- Sgranate le melagrane e cuocete 3 quarti dei chicchi con 100 g di zucchero per 10 minuti.
- Fate raffreddare, frullate, filtrate e rimettete nella casseruola con i grani rimasti.
- Scaldate e fate raffreddare.
- Portate il latte a bollore con la vaniglina.
- Montate i tuorli con lo zucchero rimasto, incorporate la fecola e il latte.
- Fate addensare la crema a fuoco basso per 10 minuti, versatela in una ciotola, cospargetela di zucchero a velo e fatela raffreddare.
- Montate la panna e mescolatene un terzo alla crema.
- Spezzettate le meringhe, tenendo da parte le briciole e mescolatele alla panna rimasta.
- Posate sul piatto un anello tagliapasta di 22 cm foderato di carta da forno, riempitelo con il composto di panna e meringà, la crema e la composta.
- Sfilatelo, eliminate la carta da forno e compattate il bordo con le briciole rimaste.
Quanto nutre una porzione:
I tacos si conservano per un paio di giorni a temperatura ambiente, preferibilmente in un luogo fresco e asciutto.
Altre ricette che ti potrebbero interessare:

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


- Ingredienti: per 6 persone
80 g di zucchero
20 g di farina
20 g di burro
80 g di mandorle a filetti
2 albumi
800 g di gelato di pistacchio
2 cucchiai di pistacchi sgusciati
2 cucchiai di gherigli di noce

- Sbattete leggermente con una forchetta gli albumi in una terrina, senza montarli.
- Unite lo zucchero, la farina setacciata, il burro fuso e i filetti di mandorle e mescolate.
- Disponete il composto a cucchiaiate su una teglia rivestita di carta forno, ben distanziate tra loro, e allargatele in modo da ottenere degli ovali lunghi circa 15 cm e larghi 8 cm.
- Mettete nel forno già caldo a 180° e cuocete per 15 minuti circa, finché il composto comincerà a colorirsi.
- Sfornate gli ovali, staccateli subito con una spatola e disponeteli, ancora caldi, su un matterello sollevato dal piano di lavoro con degli spessori alle estremità.
- Piegateli delicatamente con le mani perché assumano la forma dei "tacos" e fateli raffreddare.
- Tritate grossolanamente le noci e i pistacchi.
- Farcite i tacos con il gelato, cospargeteli con il trito di frutta secca preparato e servite subito.
I tacos si conservano per un paio di giorni a temperatura ambiente, preferibilmente in un luogo fresco e asciutto.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


- Ingredienti: per 4 persone
150 g di cioccolato
2 dl di caffè
4 cucchiai di rhum
4 cucchiai di zucchero di canna
panna montata
cannella per decorare

- Preparate 4 bicchieri da punch resistenti al calore.
- Spezzettate if cioccolato in una casseruolina e fatelo sciogliere su fuoco basso, unendo a filo il caffè caldo.
- Unite lo zucchero e il rhum e lavorate il composto con una frusta, finché sarà leggermente montato.
- Suddividetelo nei bicchieri, decorate con un ciuffo di panna montata e spolverizzate di cannella.
Quanto nutre una porzione:
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


- Ingredienti: per 6-8 persone
1 busta di miscela per torta paradiso o margherita e gli ingredienti freschi richiesti nelle istruzioni sulla confezione
1/2 bicchiere di panna fresca
500 g di mele (o pere, banane, datteri freschi snocciolati, acini di uva o altra frutta non troppo succosa)
1 manciata di uvetta
zucchero a velo
burro e farina per lo stampo

- Preparazione: 25' + 60' cottura
- Mettete l'uvetta a bagno in acqua calda.
- Sbucciate la frutta e affettatela.
- Preparate l'impasto come indicato sulla confezione amalgamandovi anche la panna.
- Accendete il forno a 180°.
- Imburrate e infarinate una pirofila e disponetevi la frutta preparata.
- Sgocciolate e strizzate l'uvetta e distribuitela sulla frutta quindi versate uniformemente l'impasto.
- Infornate per 45-60 minuti circa.
- Fate intiepidire un poco e spolverizzate di zucchero a velo.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


- Ingredienti: per 8 persone
farina bianca g 250
zucchero a velo g 150
burro g 75
zucchero semolata g 50
lievito di birra g 10
3 tuorli
un albume
una bustina di vanillina
succo di limone
acqua di por d'arancio
sale
un uovo per pennellare la pasta
colorante per dolci rosso
pastiglie e zuccherini colorati
arina e burro per la placca

- Preparazione: 45' + lievitazione pasta
- Mettete la farina nella ciotola dell'impastatrice.
- Unite il lievito e un pizzichino di sale, il tutto sciolto in g 60 d'acqua tiepida, i tuorli, il burro fuso e tiepido, lo zucchero semolato, la vanillina e uno spruzzo di acqua di fior d'arancio.
- Aviate l'apparecchio con la frusta a gancio e lavorate l'impasto finché risulterà omogeneo ed elastico.
- Lasciatelo lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore.
- Il bruco si ottiene con pagnottelle di pasta leggermente disuguali, da sistemare una accanto all'altra su una placca imburrata e infarinata; per tenerle attaccate si pennellano con una goccia d'acqua.
- Le pagnottelle sulla placca si dispongono secondo una linea curva.
- Pennellate tutto il bruco d'uovo battuto, lasciatelo lievitare per 45' quindi infornatelo a 190° per 10' e a 170° per 20' ancora.
- Preparate una glassa densa lavorando lo zucchero a velo con poche gocce di succo di limone e un cucchiaino di albume leggermente battuto per preparare le zampette e il cappello.
- Con poca glassa densa impastata con alcune gocce di colorante preparate il cappello e, con parte del resto, le zampette: cappello e zampette devono asciugarsi fino a seccare.
- Ammorbidite tutta la glassa rimasta con succo di limone, mettetela in un cornetto per decorare e disegnate gli occhi, il papillon, la bocca e le striature del dorso.
- Completate con gli zuccherini e le pastiglie colorate.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Ingredienti: per 8 persone
500 g di crema di marroni
125 g di burro
4 uova
un baccello di vaniglia
40 g di farina
1,5 dl di panna fresca
zucchero a velo
sale

- Preparazione: 25' + 50' cottura
- Separate i tuorli dagli albumi.
- Incidete il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza, apritelo leggermente e raschiate i semini.
- Spezzettate il burro, trasferitelo in un pentolino, scioglietelo su fiamma bassissima e lasciatelo intiepidire.
- Versate il burro fuso in una ciotola grande e incorporate la crema di marroni, i semini di vaniglia, i tuorli e la farina setacciata.
- Mescolate con una frusta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Montate gli albumi con un pizzico di sale usando le fruste elettriche fino a ottenere una meringa morbida.
- Amalgamate un terzo della meringa al composto di marroni preparato, facendo movimenti delicati con la spatola per non smontarla.
- Quando è amalgamata, unite in due volte la meringà rimasta, mescolando sempre con molta delicatezza.
- Versate l'impasto in uno stampo rotondo a cerniera di 22 cm rivestito con la carta da forno e cuocete la torta nel forno caldo a 180° per 45 minuti.
- Verificate la cottura inserendo al centro uno stecco di legno che ne deve uscire asciutto.
- Lasciate riposare il dolce per 10 minuti, sformatelo e fatelo raffreddare su una gratella da pasticciere.
- Appena prima di servire la torta, montate la panna con un cucchiaio di zucchero a velo lasciandola morbida.
- Servite la torta cosparsa di zucchero a velo con la panna montata a parte.
Quanto nutre una porzione:
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Ingredienti: per 4 persone
4 brioche di pasta lievitata
200 g di gelato al fior di latte
250 g dì f ragoline di bosco
2 cucchiai di zucchero
un bicchierino di vino dolce Brachetto
50 g di cioccolato fondente

- Preparazione: 15' + 5' di cottura.
- Grattugiate il cioccolato con la grattugia o sminuzzatelo con un coltello a lama liscia.
- Pulite le fragoline, lavatele molto delicatamente e tamponatele con la carta assorbente da cucina.
- Tenetene da parte 50 g e riunite le rimanenti nel bicchiere del mixer con lo zucchero e il vino dolce.
- Frullate fino a ottenere un coulis vellutato.
- Tagliate le brioche a metà in senso orizzontale e scaldatele nel forno a temperatura media per pochi istanti.
- Versate un cucchiaino di coulis di fragoline sulla base delle bricche, stendete il gelato, aggiungete il coulis rimasto, le fragoline tenute da parte e completate con il cioccolato grattugiato.
- Coprite con l'altra metà delle brioche premendo leggermente e servite subito.
Quanto nutre una porzione:
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
