}

marzo 26, 2010

Crostata di crema alle mandorle.

Alle mandorle, oltre alle proprietà altamente energetiche, vengono attribuite proprietà lassative; fin dai tempi più antichi il latte di mandorle era considerato un ottimo rimedio rinfrescante dell'intestino e della vescica.

Le mandorle sono indicate in caso di denutrizione, oltre che altamente nutritivo sono anche un alimento molto equilibrato, e il loro utilizzo viene consigliato in determinati momenti in cui l'organismo ha particolarmente bisogno di energia: gravidanze, convalescenze, attività sportiva, superlavoro fisico ed intellettuale.

Molto importante il ruolo della vitamina E che svolge un'azione determinante nell'attenuazione del rischio di attacchi cardiaci; insieme ai grassi insaturi contribuisce a ridurre la crescita della placca aterosclerotica nelle arterie.

  • Ingredienti: per 8 persone
una confezione di pasta frolla pronta stesa
230 g di ricotta pienilbntese
100 g di mandorle in polvere
mandorle a lamelle
2 uova
80 g di zucchero semolate
la scorza grattugiata di un limone non trattato
un pizzico di sale
zucchero a velo

  • Preparazione: 20' + 35' cottura.

  • Tostate leggermente le mandorle in polvere su una piccola teglia rivestita con carta da forno sotto il grill.
  • Fatele raffreddare e mescolatele con la ricotta, le uova, lo zucchero semolato, la scorza di limone e il sale.
  • Srotolate la pasta, stendetela con la sua carta in uno stampo da crostata di 22 cm.
  • Bucherellate il fondo con una forchetta e copritelo con la crema di ricotta.
  • Tagliate la pasta eccedente, riducetela a striscioline è esponetele a grata sulla superficie della torta.
  • Decorate con una manciatìna di mandorle a lamelle e infornate a 180° per 35 minuti.
  • Lasciate raffreddare la crostata, cospargetela con poco zucchero a velo e servitela.

Se ti è piaciuta la ricetta iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

1 commento:

  1. I dolci alle mandorle sono i nostri preferiti! Una versione semplicissima ma che ci piace ancora di più!
    baci baci

    RispondiElimina

Random Ricette

  • Torta Pasticciotto dolce tipico del Salento.
    23.11.2012 - 0 Comments
    Che cosa c'è di più salentino di una torta pasticciotto? Ecco il segreto per realizzare la…
  • Piccillato di Pasqua.
    17.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di farina 00 25 g di lievito di birra 130 g di zucchero…
  • Torta di zucchine e albicocche.
    05.10.2012 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8-10 persone. 150 g di farina bianca 75 g di farina integrale 1…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook