Bianco, al latte, alle nocciole o fondente… chi può resistere alla bontà del cioccolato?
Conosciuto dagli Aztechi come afrodisiaco e tonico, ora possiamo dire che il cioccolato, in particolare il burro di cacao che lo compone, ha molteplici implicazioni sulla salute e il benessere.
Vediamo in questo articolo le numerose proprietà e i benefici del cioccolato.
Cioccolato e Antiossidanti.
Il cioccolato è tra gli alimenti più interessati dal punto di vista degli antiossidanti. E’ particolarmente ricco di Polifenoli (Flavonoidi e Tannini) noti per la loro efficacia nel combattere i radicali liberi con importanti ripercussioni sull’ossidazione cellulare legata al processo di invecchiamento.
La capacità antiossidante del cacao sarebbe 4-5 volte superiore a quella del tè nero e 2-3 volte superiore rispetto a quella del tè verde e del vino.
250 g di farina bianca 00
2 uova
1 tuorlo
130 g di burro
120 g di zucchero
1 bustina di vanillina
1 arancia
Per il ripieno:
200 g di cioccolato fondente
150 g di panna fresca
Per decorare:
zucchero a velo
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
Conosciuto dagli Aztechi come afrodisiaco e tonico, ora possiamo dire che il cioccolato, in particolare il burro di cacao che lo compone, ha molteplici implicazioni sulla salute e il benessere.
Vediamo in questo articolo le numerose proprietà e i benefici del cioccolato.
Cioccolato e Antiossidanti.
Il cioccolato è tra gli alimenti più interessati dal punto di vista degli antiossidanti. E’ particolarmente ricco di Polifenoli (Flavonoidi e Tannini) noti per la loro efficacia nel combattere i radicali liberi con importanti ripercussioni sull’ossidazione cellulare legata al processo di invecchiamento.
La capacità antiossidante del cacao sarebbe 4-5 volte superiore a quella del tè nero e 2-3 volte superiore rispetto a quella del tè verde e del vino.

- Ingredienti: per 4-6 persone
250 g di farina bianca 00
2 uova
1 tuorlo
130 g di burro
120 g di zucchero
1 bustina di vanillina
1 arancia
Per il ripieno:
200 g di cioccolato fondente
150 g di panna fresca
Per decorare:
zucchero a velo
- Preparazione: 45' + 25' cottura.
- Mettete la farina in una bacinella larga, aggiungete le uova, il tuorlo, lo zucchero e il burro tagliato a pezzetti e ammorbidito.
- Profumate con la vanillina e la scorza d'arancia grattugiata.
- Impastate bene con le mani fino a ottenere una palla liscia e omogenea.
- Fatela riposare in frigorifero avvolta nella pellicola per 30 minuti.
- Stendete la pasta frolla sul piano di lavoro infarinato a uno spessore di 1/2 cm e ritagliate i biscottini con uno stampino rotondo.
- Metteteli su una placca da forno e cuoceteli a 180°C per 20 minuti.
- Fondete il cioccolato a bagnomaria e incorporatelo alla panna montata appena sarà tiepido.
- Farcite i biscotti ormai freddi con la crema di cioccolato e serviteli spolverati con lo zucchero avelo.

buoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!! BUONA PASQUA!!
RispondiEliminaGrazie, altretanto. Auguri di buona Pasqua a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiElimina