}

febbraio 24, 2012

Il Migliaccio, è un dolce invernale, tipico della tradizione contadina.

Il migliaccio, è un dolce invernale, tipico della tradizione contadina,che merita di essere provato e conservato per molte ragioni: la prima, ovviamente è che è buono. Ma questa ricetta antica ha anche un altro grande pregio: è un eccellente ricostituente. La sua ricetta è infatti molto ricca di ferro e di calcio. Un ricostituente che è anche una merenda golosa può mettere d'accordo mamme e ragazzi....

Un terzo pregio è che è facile da preparare, e non riserva mai sgradevoli migliacciosorprese. il quarto pregio è che si conserva molto a lungo, anche mesi, se tenuto al fresco. Infine in origine, aveva il gran merito di costare poco o nulla. Oggi, purtroppo, non è più così, almeno per i molti di noi che non hanno una fattoria

  • Ingredienti: 

½ litro di latte
½ litro di acqua
250 gr. di semolino
8 uova intere
½ kg. di zucchero
½ kg. di ricotta
½ bustina di cannella   
100 gr. di cedro
50 gr. di burro    

Preparazione:

  • Mettere in una pentola sul fuoco il latte, l'acqua e il burro. 
  • Ad ebollizione, versare a pioggia il semolino e girare bene con la cucchiarella di legno.
  • Cuocere per 5 minuti girando sempre senza fare pallottole.
  • In una terrina sbattere le uova intere con lo zucchero. 
  • Passare la ricotta con il passaverdure e mischiare alla semola che intanto si è raffreddata, al massimo intiepidita.
  • Incorporare lentamente le va sbattute e poco alla volta per non formare grumi. 
  • Aggiungere il cedro tagliato a pezzettini e la cannella mescolando bene il tutto.
  • Versare il composto in una teglia imburrata.
  • Infornare in forno caldo per 45 minuti circa.
  • Quando si è raffreddata spolverare con zucchero vanigliato.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:




Ricerca personalizzata

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:




1 commento:

  1. Buonissimo!!!
    Un dolce tipico del Carnevale napoletano. Nonostante il nome possa rimandare a qualcosa di rustico e semplice il migliaccio è estremamente ricco oltre che gustosissimo!
    Complimenti per il blog

    RispondiElimina

Random Ricette

  • Eponges al lampone.
    17.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di confettura di lamponi 125 g di mandorle in polvere 25 g…
  • I dolci trentini rispecchiano il carattere genuino e semplice della regione.
    03.11.2011 - 0 Comments
    Come ogni altro prodotto del territorio così anche i dolci trentini rispecchiano il carattere…
  • Abbinamento vino-dolci, la scelta giusta: Vino Santo Trentino.
    14.09.2013 - 1 Comments
    Non si sa con certezza quando sia nato il Vino Santo trentino, tuttavia a guardare l’attaccamento…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook