}
BoosterLink verification - bl-verification-31172 - HugoR

novembre 01, 2025

Sì, per me la torta di carote è semplicemente perfetta. L'aroma delle spezie, la consistenza che crea grazie all'olio e alle carote, e la glassa al formaggio cremoso e alle noci la rendono perfetta, almeno per me. Tra le mie 10 torte preferite, si classifica tra le prime cinque.

Immagine14.jpg

Quando si pensa alle torte, è normale pensare che cioccolato e fragole siano i gusti più comuni. A volte ci lasciamo travolgere dalla routine del cioccolato e ci dimentichiamo di provare altre fantastiche creazioni che potrebbero essere migliori in termini di sapore e consistenza. Naturalmente, tutto questo a patto che si mangi una buona torta, perché ultimamente ho notato una forte tendenza a usare solo i gusti, ma è un argomento che affronterò presto.

Immagine13.jpg

Da giorni desideravo preparare una torta di carote, ma soprattutto perché volevo assaggiare la glassa al formaggio cremoso e alle noci. Sono una grande fan di quella glassa, che si sposa perfettamente con i sapori e gli aromi delle spezie utilizzate. Sono un'appassionata di cannella, noce moscata e chiodi di garofano, ed è per questo che adoro questa torta, così come la tipica pasticceria venezuelana, una pasticceria dove le spezie regnano sovrane.

Immagine12.jpg

Dopo aver provato alcune ricette, mi sono innamorata di questa che condivido. La sua consistenza morbida, la giusta dolcezza, gli aromi accattivanti e la sua facilità di preparazione. Un'altra cosa che adoro di questa ricetta è l'uso dello zucchero di canna, ma potete usare anche quello normale. Se volete imparare a preparare questa torta di carote, ecco gli ingredienti che ho usato:

Immagine15.jpg

separatore.png

Ingredienti

Per la torta di carote

  • 3 uova grandi
  • 200 grammi di farina di grano tenero tipo 00
  • 220 ml di olio di mais o un olio senza sapore o odore forte
  • 220 g di zucchero di canna (può essere di canna o normale)
  • 260 grammi di carote grattugiate
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata
  • 1 cucchiaio di estratto di chiodi di garofano a base di rum
  • 1 cucchiaio di lievito in polvere
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • la scorza di 1 arancia

Per la glassa

  • 150 grammi di formaggio cremoso
  • 60 grammi di zucchero a velo
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia trasparente
  • 100 grammi di noci per la decorazione

Nota: puoi aggiungere circa 100 grammi di uvetta al composto. Ti dirò quando puoi aggiungerla nelle istruzioni passo passo.

separatore.png

Preparazione

  • In una ciotola, aggiungete lo zucchero di canna e l'olio. Mescolate con una frusta fino a quando entrambi gli ingredienti non saranno ben amalgamati.

Immagine1.jpg

  • Aggiungere le uova una alla volta. Mescolare bene ogni uovo prima di aggiungere il successivo. Il composto deve risultare piuttosto leggero, soprattutto se si è utilizzato lo zucchero di canna.

Immagine2.jpg

  • Aggiungete tutti gli ingredienti secchi in due volte. Mescolate delicatamente per evitare che il glutine si sviluppi nella farina. Non preoccupatevi se l'impasto diventa troppo duro: la carota ci penserà.

Immagine3.jpg

  • Aggiungete la scorza d'arancia e mescolatela al composto. Personalmente, trovo che l'arancia si abbini molto bene alle carote, ma se non vi piace il sapore, potete omettere questo ingrediente.

Immagine4.jpg

  • Aggiungete la carota grattugiata usando il lato più grosso della grattugia. Mescolate con una spatola o un cucchiaio di legno. A questo punto, aggiungete il cucchiaio di estratto di chiodi di garofano. Noterete che il composto ora ha una consistenza liquida. A questo punto, potete aggiungere l'uvetta al composto di farina e incorporarla delicatamente.

Immagine5.jpg

  • Versate il composto in una teglia imburrata e precotta (potete foderarla con carta da forno). Queste quantità sono adatte per una teglia tipo savarin da 20 centimetri o per una teglia tradizionale da 16-18 centimetri. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti, o finché uno stecchino inserito nella teglia non esce pulito dal composto crudo.

Immagine8.jpg

  • Per preparare la glassa, mettete il formaggio cremoso in una tazza o in una ciotola e lavoratelo a crema o ammorbiditelo. Se è freddo, potete scaldarlo leggermente per aiutarlo a raffreddarsi, ma è meglio lavorarlo a temperatura ambiente. Aggiungete lo zucchero a velo setacciato e l'estratto di vaniglia. Mescolate fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati e otterrete un composto abbastanza liscio da poter essere maneggiato, ma comunque sufficientemente consistente.

Immagine9.jpg

  • Utilizzando una sac à poche, distribuisci la glassa al formaggio cremoso e ricopri l'intera superficie. Puoi creare un effetto a goccia, oppure puoi ricoprirla completamente, se preferisci. Aggiungi le mandorle intere e tritale sopra.

Immagine10.jpg

La torta di carote è pronta. È una ricetta semplice da preparare, ma ricca di sapori e aromi. Non è decorata con carote grattugiate, o almeno secondo me, perché non è molto bella esteticamente. La consistenza è sgradevole al palato e, col tempo, le carote perderanno freschezza e sapore.

Immagine14.jpg

Siamo arrivati alla fine. Spero che questa ricetta vi abbia ispirato e se, come me, siete fan della torta di carote, fatemelo sapere nei commenti. Alla prossima!

 

fonte

0

Random Ricette

follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook